Campania

Federalberghi Capri: “Monopattini e biciclette elettriche mettono a rischio l’incolumità dei turisti, servono più controlli”

Condivid

Federalberghi Isola di Capri sollecita con forza le due amministrazioni comunali affinché intervengano per disciplinare il traffico di veicoli elettrici a due ruote che, oltre che a rappresentare un nuovo sistema di mobilità, rappresentano anche un ulteriore pericolo per i pedoni.

Lo fa sapere il presidente Sergio Gargiulo che investe del problema i sindaci di Capri ed Anacapri, Marino Lembo e Alessandro Scoppa, a seguito delle numerose segnalazioni raccolte fra turisti e cittadini sull’indisciplina che i possessori dei mezzi elettrici manifestano durante la circolazione.

“La mobilità alternativa sta diventando un problema serio per l’isola di Capri, sul territorio di tutti e due i comuni, soprattutto nelle zone pedonali dove ormai si è in pericolo passeggiando – dichiara Gargiulo – Così come è stato fatto per i carrelli elettrici del trasporto merce, bisogna adottare regole ed operare controlli a salvaguardia dell’incolumità delle persone”.

Sono numerosi i turisti che raccontano di essere stati sfiorati se non colpiti da uno di questi mezzi che circolava a velocità sostenuta fra la gente, soprattutto nelle aree pedonali. Spesso si tratta di persone di una certa età che non hanno i riflessi così pronti per scansare il pericolo.

“L’impressione – aggiunge Gargiulo – è che chi adopera questi mezzi sia convinto di maneggiare un giocattolo senza rendersi conto che si tratta di un vero e proprio mezzo di locomozione con la conseguente pericolosità. Forse dimenticano che lo stesso mezzo è soggetto alle regole del codice della strada, a partire dall’utilizzo del casco. Capri non è territorio franco, qua valgono le stesse regole della terraferma, e se fosse possibile bisognerebbe inasprirle considerando la natura del territorio.

Da Federalberghi Isola di Capri parte quindi un appello ai sindaci di Capri e Anacapri affinché dispongano un più stretto controllo sulla circolazione di biciclette elettriche e monopattini prima che si possa incorrere in qualche serio incidente. “Invito i sindaci a considerare l’ipotesi di predisporre una segnaletica appropriata all’inizio delle zone pedonali con un divieto di transito per questi veicoli o con una limitazione del transito stesso al veicolo spinto a mano” suggerisce il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Sergio Gargiulo


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2022 - 13:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico all’avanguardia da 85mila mq

Un ospedale pensato a misura di bambino, con spazi dedicati al gioco e al benessere,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:08

Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Nella giornata di ieri, operazioni di controllo straordinario sono state condotte dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:01

Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio

Benevento – Domani, giovedì 3 aprile, alle ore 10, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "San… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 14:54

San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali

San Tammaro– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Marcianise hanno sequestrato due allevamenti bufalini situati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 14:47

Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso del suolo alla “Vanvitelli

Caserta – “La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo” è il tema… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 14:40

Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il corpo in un dirupo”

ROMA – Ha confessato il delitto Mark Antony Samson, il 23enne filippino fermato per l’omicidio… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 14:33