#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

È iniziato il RinascitaFest a Pomigliano d’Arco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il successo dell’inaugurazione di ieri il RinascitaFest all’ex stazione della Circumvesuviana entra nel vivo con il primo fine settimana di programmazione. Ci saranno, tra gli altri, il segretario nazionale della FIOM Michele De Palma, il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il rapper napoletano CoCo.

PUBBLICITA

Ospiti e spettatori hanno potuto già vedere i risultati degli sforzi organizzativi nel trasformare l’area dell’ex stazione, da tempo dismessa e parzialmente abbandonata, in uno luogo operativo e funzionale, con spazio dibattiti, palco, fiera espositiva, area food e mostre d’arte.

La programmazione di oggi inizia alle 18.00 con la presentazione del libro “Il tempo di morire” di Eduardo Savarese. Le attività proseguiranno, a partire dalle 20:00, con il dibattito “Lavoro, Diritti e Mezzogiorno” dove interverranno: Michele De Palma, Segretario Generale Fiom Cgil; la prof.ssa Maria Rosaria Carillo, docente di Economia Politica presso l’Università Parthenope; Luca Simone, rappresentante dell’associazione Casa del Rider; Raffaella Casciello, coordinatrice nazionale di UP – Su la testa, e Antonio Tondi, componente di Rinascita. Moderatore dell’evento sarà Ferdinando Bigliardo, rappresentante del direttivo di Rinascita con la delega alle politiche del lavoro.

In serata, con inizio fissato alle 22.00, si esibiranno dal palco centrale i gruppi di musica popolare campana, ‘A Sunagliera, Ass. Terra Fuoco e Suoni, “A Paranza r’o Lione”, “Madonna de Rose”, Pino Iove, “Tonino O Stocco”, “Paranza Mezzone”, e il “gruppomusicalequellidellacurva”.

La giornata di domani, invece, inizierà all’aula consiliare di Piazza Municipio dove, a partire dalle 11:15, interverrà il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio che risponderà alle domande di Conchita Sannino, giornalista de La Repubblica sul tema “La guerra in Ucraina, il ruolo dell’Europa e la situazione internazionale”. Presidierà Michele Tufano, componente di Rinascita.

La giornata poi proseguirà nel pomeriggio, a partire dalle 19, all’ex stazione della Circumvesuviana, con il dibattito “Cause e conseguenze della guerra in Ucraina” dove interverranno Carmine Pinto, docente di Storia Contemporanea all’Università degli Studi di Salerno e direttore dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano; Salvatore del Gaudio, professore di Filologia all’università di Kiev “Borys Grichenko” e Giovanni Savino, docente di Storia dell’Europa contemporanea all’Università di Parma. La moderatrice sarà Roberta Manfregola, componente del direttivo di Rinascita.

La serata si concluderà con il concerto del rapper CoCo, che sarà sul palco del RinascitaFest a partire dalle 21.30.

È ancora attivo, e resterà tale per tutta la durata della festa, il crowdfunding, raggiungibile attraverso la pagina Facebook del RinascitaFest www.facebook.com/rinascitafest e da quella ufficiale di Rinascita www.facebook.com/rinascita.pomigliano/ oltre che da tutti gli altri principali canali social.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2022 - 17:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento