#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Nasce in Campania il distretto della ceramica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nasce in Campania il distretto della ceramica tra le sette città di antica tradizione.

PUBBLICITA

Sottoscritto martedì 26 luglio, il primo atto, ma molto concreto, per la costituzione del Distretto della Ceramica tra le sette Città di antica tradizione ceramica della Campania: Ariano Irpino, Calitri, Cava de’ Tirreni, Cerreto Sannita, Napoli-Capodimonte, San Lorenzello e Vietri sul Mare.

Ad ospitare l’incontro per la costituzione del comitato promotore è stato il Comune di Cerreto Sannita, alla presenza dei rappresentanti delle Città della Ceramica campane: il Coordinatore del Progetto, il vice presidente dell’Aicc (Associazione Italiana Città della Ceramica) Lucio Rubano, l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Cava de’ Tirreni, Giovanni Del Vecchio, il Presidente del Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, Daniele Benincasa, l’Assessore alla Cultura del Comune di Ariano Irpino, Lucia Monaco, il Vicesindaco di Cerreto Sannita, Mario Carangelo e il Vicesindaco di San Lorenzello, Elvio Sagnella, oltre all’amministratore del Gal Titerno, Elio Mendillo che ha svolto l’attività di supporto tecnico-organizzativa.

Nei prossimi giorni il documento sarà sottoposto alla firma dei rappresentanti dei Comuni di Calitri e di Napoli assenti per impegni sopravvenuti

“È un passo molto importante – ha spiegato il coordinatore Lucio Rubano – perché finalmente si mettono basi concrete per la realizzazione di un progetto che vede tutte le sette Città campane insieme per un obiettivo comune che attiverà finanziamenti ed un circuito virtuoso nell’intera filiera della produzione ceramica, che coinvolgerà e promuoverà i nostri territori e l’intera regione, con indubbie ricadute economiche e occupazionali importanti soprattutto per le zone più interne. Per la prima volta superiamo i campanilismi e facciamo sistema. Dopo la Sicilia e la Liguria, anche la Campania si accinge a realizzare una rete con un percorso programmatico di sviluppo concertato e condiviso e con il più ampio partenariato rappresentativo del tessuto socio economico e produttivo della ceramica. L’obiettivo finale del protocollo d’intesa è la costituzione di un partenariato pubblico privato per la valorizzazione della ceramica artistica e tradizionale della Campania, che dovrà essere riconosciuto dalla Regione Campania, con la quale realizzare un Accordo di Programma finalizzato all’attuazione di una strategia comune tesa allo sviluppo ed alla promozione della produzione ceramica, del turismo e della cultura dei territori”.

“Il nascente Distretto della Ceramica Campana – ha dichiarato il sindaco di Cerreto Giovanni Parente – oltre agli Enti istituzionalmente competenti, aggregherà gli stakeholders del settore: imprese produttive, operatori della ceramica, artisti, botteghe artigiane, associazioni di rappresentanza, e anche scuole artigiane, musei, centri di raccolta e documentazione.

Per la prima volta, grazie a questo importante atto, la ceramica artistica tradizionale campana si compatta e si pone come soggetto unico per concertare e predisporre strategie per la promozione di quella che è non solo una parte importante del patrimonio artistico e culturale della nostra regione, ma anche un prezioso e pregevole settore produttivo in grado di contribuire alla rinascita socio-economica dei nostri territori.

Non avendo potuto farlo personalmente a causa di unariunione per l’ATO Rifiuti a Benevento, sono difatti stato degnamente sostituito dal Vicesindaco Mario Carangelo, colgo l’occasione per salutare e ringraziare i Signori Delegati delle Città della Ceramica della Campania per averci fatto l’onore di essere venuti a Cerreto Sannita a firmare il Protocollo di Intesa del costituendo Distretto della Ceramica Campana. Desidero ringraziare il dott. Elio Mendillo, Amministratore del GAL Titerno, per la preziosa e qualificata consulenza che ci sta offrendo. Infine ringrazio l’amico Lucio Rubano che, con lungimiranza, con tenacia, con ostinazione e soprattutto con grande passione sta lavorando per concretizzare questo nuovo progetto affinché a questo nostro tesoro artistico e culturale possa essere data la giusta e doverosa rilevanza”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2022 - 18:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento