Italia

Contributi editoria, sequestro di 4,2 milioni di euro tra Taranto e Caserta

Condivid

Illecita percezione di contributi pubblici a sostegno dell’attivita’ editoriale. La Guardia di Finanza (Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria) di Taranto e di Caserta ha eseguito un provvedimento di sequestro conservativo di 4,2 milioni di euro.

Il provvedimento e’ stato emesso dal presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei Corti di Napoli nei confronti di una societa’ cooperativa giornalistica e dei suoi rappresentanti. Quest’ultimi sono accusati di danno erariale ed illecita percezione di contributi pubblici a sostegno dell’attivita’ editoriale. Le indagini della GdF verso la societa’ cooperativa (beneficiaria di ingenti contributi) hanno accertato che la stessa avrebbe piu’ volte cambiato sede legale e denominazione di testata giornalistica.

La societa’ coop avrebbe anche prodotto una falsa documentazione attestante un assetto societario diverso da quello reale, inducendo cosi’ in errore la presidenza del Consiglio (Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria) ad erogare indebitamente, per gli anni dal 2008 al 2012, contributi pubblici per circa 4,2 milioni di euro.

Le indagini hanno rivelato che i giornalisti avvicendatisi nella compagine associativa nel periodo in questione, avrebbero disconosciuto una propria volontaria e sostanziale adesione alla cooperativa in qualita’ di soci. I giornalisti, dice la GdF, “in realta’ avrebbero svolto esclusivamente attivita’ di lavoratori dipendenti come redattori e che il formale rapporto associativo quali cooperatori sarebbe stato imposto loro dietro minaccia di licenziamento”.

A valle delle indagini. tre persone, amministratori di fatto della suindicata societa’, sono state denunciate alla Magistratura per il reato di truffa aggravata funzionale al conseguimento di erogazioni pubbliche. Adesso le operazioni di sequestro hanno riguardato beni immobili, conti correnti e crediti riconducibili agli stessi amministratori, sino a concorrenza del danno erariale contestato.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2022 - 13:51

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39