Cronaca Salerno

Chirurgo di Pagani arrestato, la difesa: “Ha dato ampie spiegazioni al giudice”

Condivid

Interrogatorio di garanzia per il chirurgo finito agli arresti domiciliari nei giorni scorsi per concorso in falso ideologico e violenza privata si difende davanti al Gip.

Giuseppe De Martino, il 50enne chirurgo originario di Pagani in provincia di Salerno, è stato interrogato stamane dal giudice per le indagini preliminari di Napoli Giovanna Cervo. Il medico, assistito dall’avvocato Alfonso Mutarelli, ha consegnato al giudice le linee guida americane, internazionali e italiane che, sostiene, provano la liceità del suo operato. De Martino a cui il Nas di Napoli, nei giorni scorsi, ha notificato un provvedimento cautelare agli arresti domiciliari emesso per i reati di concorso in falso ideologico e materiale, violenza privata e violenza o minaccia per costringere a commettere un reato è accusato, tra l’altro, di aver esercitato pressioni nei confronti dei suoi collaboratori che si erano rifiutati di somministrare dei farmaci per la sedazione in assenza di un anestesista.

Riguardo questi episodi, ha detto l’avvocato Alfonso Mutarelli, legale del professionista di Pagani, “il dottore ha spiegato al giudice che il 50% degli specialisti in elettrofisiologia utilizzano questi farmaci senza la presenza degli anestesisti. Il dottore, dopo avere espresso forte disappunto, ha provveduto di persona e noi non escludiamo che all’epoca i quella clinica ci fosse un complotto nei suoi confronti”.

In relazione alle false attestazioni di presenza in sala operatoria, anche queste contestate dagli investigatori, l’avvocato fa sapere che “era la società a lui riconducibile ad avere un contratto con la clinica e non il dottore e che quindi non era imperativa la sua presenza in sala operatoria”.

“Al giudice – ha aggiunto l’avvocato Mutarelli – il dottore De Martino ha confermato di essere pronto ad assumersi le sue responsabilità ma anche di essere sicuro che la sua tecnica, riconosciuta a livello mondiale, ormai consente di eseguire determinati tipi di intervento senza la presenza del cardiochirurgo e anche senza gli anestesisti. Si tratta – ha spiegato l’avvocato – di sottoporre il paziente a sedazione e non ad anestesia. Ormai – ha concluso l’avvocato Mutarelli, che ha annunciato il ricorso al Tribunale del Riesame – il progresso sta facendo diventare superflue, in certi casi, alcune figure che una volta invece erano indispensabili”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2022 - 18:43

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladri a casa di Meret a Lucrino

Napoli -  Non è stata una giornata tranquilla quella di ieri per il portiere del… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 07:18

Da Napoli per le truffe agli anziani in tutta Italia: 29 arresti

Sgominata una organizzazione che truffava gli anziani in tutta Italia: i carabinieri da stanotte sono… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 06:55

Oroscopo di oggi 1 febbraio 2025

Ecco l'oroscopo di oggi 1 febbraio 2025 con le previsioni dello zodiaco segno per segno.… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 06:36

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47