#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 12:58
14.1 C
Napoli
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...

A Cetara gli spettacolo del ciclo Im/npari, con il tributo a De Andrè

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Cetara gli spettacolo del ciclo ‘IM/NPARI’, con il tributo a De Andrè: domenica 10 luglio a piazzale Grotta

 

Continuano le Notti Azzurre di Cetara, con gli appuntamenti dedicati alle Pari Opportunità, in programma nel calendario estivo del borgo marinaro. In un’ottica di inclusione, dibatto e riflessione, nasce Im/npari, il ciclo di incontri che avranno ognuno un tema sociale specifico, offrendo la possibilità di dare voce a quelle categorie – spesso e purtroppo, ancora oggi, considerate “diverse”: di qui, il titolo della rassegna che vuole cancellare e modificare la “m” in “n”, sottolineando quanto le barriere siano solo costruzioni mentali da abbattere.

Uno stratagemma non solo grafico, dunque. Per la seconda serata, a ingresso libero, domenica 10 luglio alle 21, spazio al teatro-canzone sul palcoscenico di Piazzale Grotta, dove sarà protagonista l’omaggio a Fabrizio De Andrè, cantautore che ha raccontato le sfaccettature di mondi reali e onirici, sempre dalla parte dei più deboli, restituendo loro dignità ed eternità.

In scena per lo spettacolo De Andrè forever ci saranno: Giacomo Casaula (voce), Luca Masi (basso), Andrea Barone (tastiere), Davide Trezza (chitarra), Giovanni Caiazza (batteria), Stefano Torino (chitarra), con la regia di Giacomo Casaula. L’esperienza onirica della vita attraverso il sogno. La libertà, l’amore, l’eguaglianza, la femminilità, la fratellanza, la solidarietà, la condivisione, la poesia, l’arte, la lotta per i diritti, la sofferenza, il dolore, la vita e la morte: “Se ti tagliassero a pezzetti il vento li raccoglierebbe, il regno dei ragni cucirebbe la pelle e la luna tesserebbe i capelli e il viso, e il polline di Dio, di Dio il sorriso”.

Nessuno come Fabrizio De André ci catapulta in una dimensione immaginifica, in una ricerca onirica di questi valori permeanti la vita di ciascuno di noi. I testi e le musiche ci accompagneranno in quel viaggio da tutti desiderato verso la ricerca più viva e concreta dell’utopia. Non è un ossimoro, è solo il potere dei sogni. I

l raffinato percorso musicale e l’approfondito espediente testuale ci faranno da nocchieri, per un tentativo di visione comparata di quei valori che hanno caratterizzato il teatro e la musica nel corso dei secoli.

Durante la terza e ultima giornata, lunedì 29 agosto alle 21, si affronterà la tematica della disabilità fisica e, nello specifico, assisteremo a Salvador Dalì Yo soy un genio, reading “non convenzionale” a cura di Andrea Avagliano, Francesco Casaburi, Enrico Santoro. Ad accompagnarli alla chitarra, Vito Palazzo.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2022 - 10:56



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento