#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Il consigliere D’Angelo: “La SSC Napoli paghi i canoni arretrati dello stadio Maradona”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il consigliere comunale Sergio D’Angelo (Napoli Solidale) si è rivolto al sindaco Gaetano Manfredi, che ha la delega per lo stadio Maradona ed era presente in aula, invitandolo a rendere esecutivo il pagamento da parte della SSC Napoli dei canoni arretrati a partire dal 2019 per l’utilizzo della struttura, che ammontano a circa 3,5 milioni.

“Ho chiarito al sindaco che non è una questione tecnica ma politica, che riguarda quindi la città e i napoletani, vista la proprietà pubblica del Maradona che il Napoli utilizza in maniera non esclusiva soltanto per le sue gare interne. Non ignoro la condizione di difficoltà determinata dalla pandemia, difficoltà che però hanno pesato in maniera dirompente sulla vita dei comuni cittadini, soprattutto quelli a più basso reddito, e delle piccole imprese”, dice D’Angelo.

Secondo D’Angelo, qualsiasi soluzione, che dovrà in ogni caso essere sottoposta al vaglio della Corte dei conti, va definita nel perimetro di legge tracciato dal governo Draghi nelle misure di contrasto alle difficoltà economiche determinate dall’emergenza pandemica, quindi dentro i parametri della scontistica applicabile alle aziende private nel loro rapporto con gli enti pubblici.

“Escludo pertanto soluzioni orientate all’esenzione dei canoni, tanto più che l’importo annuo di 850mila euro più IVA applicato alla SSC Napoli mi sembra di modesta entità rispetto al fatturato dell’azienda e va in qualche modo inquadrato come rischio di impresa, salvo riduzioni previste dalla normativa vigente”, aggiunge il consigliere di Napoli Solidale.

“Sono del tutto certo che scelte diverse non sarebbero comprese dalla città, soprattutto dopo la firma del cosiddetto Patto per Napoli che fa del miglioramento della riscossione dei crediti un impegno collettivo – sottolinea Sergio D’Angelo – Decisioni differenti risulterebbero perciò inaccettabili tanto per i cittadini che per le aziende o le associazioni dilettantistiche che non hanno beneficiato di misure di tale entità. Sarebbe un brutto segnale che una giunta progressista come la nostra non può permettersi di lanciare. Non bisogna indugiare, quindi. La SSC Napoli paghi quanto deve alla città, fornendo anche un esempio che ci renda fieri in quanto simbolo identitario della nostra collettività”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2022 - 15:40



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento