Nella foto la Caserma Garibaldi e a destra una colonia di gatti
Il rapporto fra animali domestici e uomo è qualcosa di antico, che risale a tanto tempo fa. Un rapporto quasi simbiotico che ha creato un legame di rispetto e di complicità. Gli animali domestici hanno saputo ricambiare diventando amici fidati.
E anche negli uffici pubblici ci sono stati casi di gatti o cani randagi “adottati” da impiegati che , facendo una buona azione, gli davano rifugio e cibo. Era considerata una normalità vedere gatti e cani che si aggiravano fra gli uffici dei Comuni, o nelle scuole o ancora nelle Poste. Diventavano la “mascotte” del posto , coccolati e accuditi un po da tutti. E nessuno si poneva il problema di chi “pagava” il cibo o chi doveva pulire perchè facevano parte della realtà di quel tale luogo e tutti piu o meno se ne prendevano l’onere.
C’era ancora una certa “ingenuità” nel fare delle azioni senza andare troppo a pensare alle conseguenze, si trattava innanzitutto di una buona azione, si salvava un animale da pericoli e dalla fame. E invece oggi siamo arrivati proprio al punto che una semplice buona azione può diventare un peso, un problema, una spesa.
Anche a Napoli negli anni ci sono state storie di gatti e cani adottati dagli uffici. E’ la storia di “micione”, il gatto della Caserma Garibaldi a Napoli è diventata emblematica proprio per raccontare una realtà in cui oggi si trovano probabilmente molti uffici pubblici.
Questo gatto fu portato anni fa da un giudice che, poichè non poteva tenerlo in casa, decise di portarlo nel suo ufficio: era un luogo ideale per il gatto con molte stanze vuote, spazi aperti con tanto verde e ricovero al coperto.
Il gatto si chiamava “Garibaldi”, e trovò nella Caserma il luogo ideale dove crescere e vivere. E cosi fecero i suoi figli, e di generazione in generazione divennero , dopo anni , un esercito di gatti. Un problema insomma.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall'ospedale Santo Spirito ed è al… Leggi tutto
Un bambino con lo sguardo da duro e le mani a forma di pistola sui… Leggi tutto
Con un trailer visivamente potente e carico di tensione emotiva, Luchè ha anticipato ieri ai… Leggi tutto
Dubai è conosciuta in tutto il mondo per il suo sfarzo, la modernità architettonica e… Leggi tutto
La Dda di Napoli ha chiuso le indagini per i 56 indagati tra boss e… Leggi tutto
Napoli - Colpo di scena nella battaglia legale contro la movida notturna nel centro storico… Leggi tutto