Politica Campania

Campania, la consigliera Lettieri chiede di bonificare e rimuovere le ecoballe da Acerra

Condivid

La consigliera regionale della Campania, Vittoria Lettieri, con una nota ha trasmesso all’assessore regionale all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola, e ai dirigenti di settore la sentenza del TAR Campania Napoli (n. 4370/2022) che accoglie le domande del Comune di Acerra, dichiarando la responsabilita’ della Regione Campania e di dare esecuzione alla sentenza 437/2021 con la quale era stato accertato l’obbligo da parte della Regione di eseguire l’accordo operativo del 4 agosto 2009 in materia di bonifiche, rimozione di rifiuti ed ecoballe nonche’ di restituzione al Comune delle somme anticipate per alcuni interventi di rimozone di rifiuti.

Nella sua nota la consigliera regionale Lettieri sottolinea all’assessore e agli uffici competenti “di prendere atto della motivazione della sentenza e monitorarne l’esecuzione, relazionando sulle attivita’ messe in campo. Si tratta sicuramente di una vicenda complessa sotto il profilo amministrativo e burocratico, ed e’ necessario un intervento straordinario della Regione Campania, senza alcun ritardo, perche’ le bonifiche del territorio non sono piu’ rinviabili.

La bonifica di siti indicati sin dal lontano 2009, riveste sicuramente un ruolo strategico per recuperare aree compromesse da fenomeni di contaminazione, potenziali rischi per l’ambiente e la salute dell’uomo e costituisce un’importante occasione per la riqualificazione di un ambito territoriale, per salvaguardare l’ambiente e la salute e restituire le aree al loro uso pregresso. Cosi’ come e’ bene che nel futuro di Acerra e degli acerrani si evitino nuovi danni ambientali”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2022 - 20:08

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un disperso

Vico Equense– Una cabina della Funivia del Monte Faito è precipitata questa sera a monte… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 18:36

Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata dal Comune

Era il Giovedì Santo del 1900 quando Theo Brinkmann, giovane artigiano formato alla Reale Accademia… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:56

Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli. Il sindaco: “Non ci intimidiscono”

Una busta anonima, un proiettile al suo interno, e un messaggio chiaro quanto inquietante: è… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:49

Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del supercomputer Opta fanno sognare l’Inter

La corsa alla Champions entra nel vivo e il supercomputer ha già scelto i suoi… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:42

Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete con i tesori archeologici del territorio

POMPEI – Una nuova alleanza per valorizzare il patrimonio culturale campano: con l’acquisto di un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:32

Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano sta per… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:07