Brucellosi: cento trattori con la bara, una corona funeraria, una sagoma della bufala e banda funebre al palazzo della Regione, dove i sindaci e i rappresentanti degli allevatori, dei sindacati e della politica terranno un’assemblea.
E’ partito da Giugliano in Campania il corteo di protesta degli oltre cento trattori degli allevatori bufalini del casertano che manifestano contro il Piano regionale di eradicazione della brucellosi e della Tbc bufalina.
“In 10 anni – denuncia il coordinamento degli allevatori – sono stati abbattuti per sospetta infezione oltre 100mila capi risultati poi sani agli accertamenti post mortem, hanno chiuso oltre 300 aziende e la brucella è aumentata di 20 volte”.
I trattori, una bara e una banda funebre raggiungeranno insieme ai sindaci del territorio e ai manifestanti la città di Napoli per dirigersi sotto palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania. La marcia, organizzata dal Coordinamento unitario per la difesa del patrimonio bufalino, farà una prima tappa alle 10:30 nel piazzale dello stadio Maradona (curva A).
I sindaci e i rappresentanti degli allevatori, dei sindacati e della politica terranno un’assemblea. Una delegazione chiederà di essere ricevuta del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto