#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Bombe a Ponticelli, le immagini choc della deflagrazione: poteva essere una strage

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Bombe a Ponticelli, le immagini choc della deflagrazione: poteva essere una strage. Spunta un video delle esplosioni provocate l’altra notte da due bombe.

PUBBLICITA

La zona è caratterizzata da tempo da una sanguinosa faida di camorra tra i clan De Micco “Bodo” e gli alleati , o meglio gli ex, della cosca dei De Martino “Xx” e i De Luca Bossa Minichini oltre a una serie di famiglie criminali che si sono alleati contro i primi due.

Nei giorni scorsi nel rione Fiat c’è stato un duplice omicidio costato la vita anche ad un uomo innocente. Nel filmato, girato pochi secondi dopo le esplosioni da un automobilista, si vedono le auto in fiamme, a ridosso delle abitazioni.

“Poteva essere una strage”, commenta il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto il video da un cittadino e l’ha postato sul suo profilo Facebook. “Le immagini dell’esplosione a Ponticelli nella notte fra venerdi’ e sabato sono scioccanti”, afferma il consigliere, che ormai da anni e’ il collettore di denunce e segnalazioni di episodi di violenza o semplice incivilta’ che lui puntualmente rilancia sui propri canali social.

“La deflagrazione, come dimostra un filmato inviatoci da un passante, e’ avvenuta a pochi passi da un’abitazione e mentre altre vetture circolavano in strada. Una situazione pericolosissima, poteva essere una strage. Non possiamo aspettare la tragedia, non possiamo attendere l’ennesimo innocente ammazzato”.

Secondo Borrelli, “la camorra sta agendo senza alcun timore, questi mostri senza scrupoli vanno fermati al piu’ presto. Chiediamo a Questura e Prefettura di intervenire con fermezza per ripristinare l’ordine e garantire maggiore sicurezza alla popolazione. Occorrono presidi fissi delle forze dell’ordine, soprattutto la notte, per perseguitare questi criminali, assicurarli alla giustizia ed evitare nuovi episodi di violenza”.

 

“A me non piace dire “ve lo avevamo detto”, peraltro in un comunicato stampa del 3 luglio scorso, che quasi nessun quotidiano scelse di riprendere. I complici di questa situazione iniziano ad essere troppi. E allora lo riportiamo in sintesi, perché qualcuno possa finalmente ascoltare e non far finta di niente:

“Gli ultimi omicidi a Napoli ci annunciano una scia di faide e morti ammazzati per mano di camorra. Ieri pomeriggio si è sfiorata un’altra tragedia a viale Margherita a Ponticelli – scriveva Maresca il 3 luglio scorso in una nota a firma congiunta con Stefano Marzatico, consigliere della VI Municipalità – Purtroppo quello che avevamo previsto si sta drammaticamente realizzando, senza che nessuno riesca a porre rimedi”. Lo dichiara Catello Maresca, consigliere comunale di opposizione.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2022 - 21:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento