#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:10
14.3 C
Napoli
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...

Benevento, inaugurato primo edificio a idrogeno ad emissioni zero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stato inaugurato giovedì 7 luglio a Benevento il primo edificio a consumo ed emissioni zero. La costruzione residenziale è stata progettata e realizzato dal Distretto Tecnologico per le Costruzioni Sostenibili Stress e dall’Università del Sannio come intervento dimostratore in scala reale del progetto di ricerca SMART CASE “Soluzioni innovative multifunzionali per l’ottimizzazione dei consumi di energia primaria e della vivibilità indoor nel sistema edilizio”.

PUBBLICITA

Alla produzione di energia rinnovabile da fonte solare e geotermica è stata aggiunta l’installazione di una cella combustibile alimentata al 100% da idrogeno per la produzione combinata di energia elettrica e calore necessari a soddisfare le richieste energetiche dell’edificio che attualmente ospita due studentesse del corso di laurea magistrale inter-ateneo in Ingegneria Biomedica.

Ennio Rubino, presidente del Distretto Tecnologico per le Costruzioni Sostenibili Stress: “Prima era Nzero energy building adesso hidrogen zero emission building, andiamo a testare una cella a combustibile che in realtà è un oggetto che utilizzando l’idrogeno produce energia elettrica e calore senza emettere co2. E’ una tecnologia promettente quella ad ossidi solidi ed è la prima applicazione a livello nazionale e direi per certi aspetti europea, per quanto riguarda un caso reale di edificio perché la peculiarità di questo edificio che oltre ad essere abitato è tecnologicamente molto attrezzato in termini di sensoristica e in termini di tecnologie energetiche: c’è la parte fotovoltaica, solare termico, geotermia. C’è un mix di tecnologie e vettori energetici, qui abbiamo tutto”.

Benevento, il suo Ateneo e la Campania ospitano la prima installazione in Europa e per Rubino è un gran risultato: “qui abbiamo fatto una grande operazione, abbiamo portato un campione a livello nazionale ed europeo di realizzazione di queste tecnologie qui in Campania, abbiamo scelto noi. Siamo stati competitivi per la nostra capacità di dimostrare di essere fattivi, testarlo e puntare alle imprese, perché chi genera lavoro e Pil sono le imprese”.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione nata nell’ambito dell’Associazione Italiana per l’Idrogeno e Celle a Combustibile – H2IT fra Stress e l’azienda italiana Solid Power SpA e che ha trovato sbocco applicativo presso l’edificio dimostratore dell’Università del Sannio.

Luca Torcasio, direttore commerciale Italia di Solid Power: “Abbiamo l’onore di essere presenti di uno dei progetti italiani sull’idrogeno e abbiamo inserito una macchina 100% idrogeno grazie anche al contributo di Stress, H2T, l’università del Sannio. Questa è la prima macchina che viene messa in campo al 100% funzionamento idrogeno sul territorio italiano, per noi è un vanto averlo nella sede del Sannio dell’università di Benevento”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2022 - 20:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento