#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A Barra il giallo della Toyota abbandonata da anni che nessuno rimuove per paura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Barra, periferia orientale di Napoli: il “mistero dell’auto abbandonata che le Istituzioni temono di rimuovere”.

PUBBLICITA

Ci troviamo in via Domenico Minichino, una breve strada che collega corso Bruno Buozzi con Corso Sirena, dunque nel cuore di Barra, la Barra antica. Nella via dove giace abbandonato a se stesso ciรฒ che resta del vecchio Teatro il Maestoso ormai ridotto solamente allo scheletro di un edificio.

In questa via recentemente i Vigili Urbani si sono dati un gran da fare per far chiudere tutte le buche sulla strada e far rimuovere a seguito di segnalazioni, tutte le auto abbandonate. Le hanno rimosse proprio tutte tranne una: la carcassa di una vecchia Toyota Yaris che giace li ormai da anni.

L’auto, probabilmente rubata fu abbandonata nella zona garage di via Domenico Minichino e da lรฌ poi con il tempo รจ stata vandalizzata e “cannibalizzata” delle sue componenti diventando un ricettacolo, sventrato e smontato pieno di rifiuti. Un vero monumento al degrado e allo scempio piรน volte segnalato alle forze dell’ordine per chiederne la rimozione ma mai rimossa.

Barra, il mistero dell’auto “intoccabile”

Sulla mancata rimozione di questa auto aleggiano leggende, dicerie popolari che vedono questa auto “intoccabile”. Un auto, secondo le voci, “oggetto di crimini che รจ meglio tacere, tenere nascosti” e per questo motivo le forze dell’ordine sarebbero restie ad intervenire o peggio ancora “avrebbero paura di intervenire per rimuoverla”.

barra

Come se la rimozione dell’auto scoperchiasse il vaso di Pandora, mettesse luci su altre situazioni che si vogliono tenere ombrate, nascoste. Ovviamente sono solo voci popolari destituite da ogni fondamento. Tutte leggende senza alcuna veritร . Tuttavia c’รจ da notare che l’auto รจ stata negli anni piรน volte segnalata dai residenti alle forze dell’ordine per chiederne la rimozione.

Barra, anche una Pec inviata al comando vigili

Recentemente sono state inoltrate addirittura delle richieste nero su bianco tramite pec (posta elettronica certificata) al Comando Vigili Urbani, alla Sesta Municipalitร , al Comune di Napoli, all’ufficio rimozione veicoli abbandonati. Richieste inascoltate. Addirittura giunsero recentemente con il carro attrezzi i Vigili Urbani sul luogo allo scopo di rimuovere proprio la Toyota Yaris ma poi alla fine non la rimossero prendendo un altra auto abbandonata e lasciando la Toyota Yaris al suo posto.

Un mistero che si infittisce. C’รจ da chiedersi a questo punto quanto ci sia di vero nella leggenda di questa auto? Perchรจ non viene rimossa? Nasconde crimini? Quali crimini e quali veritร  nasconde? Un mistero che si infittisce ogni giorno di piรน a seguito della sua mancata rimozione.

La questione della mancata rimozione di questa auto potrebbe essere presto oggetto di un interrogazione parlamentare. Tra i residenti di Via Domenico Minichino ve ne รจ uno nuovo, giunto da poco che ha raccolto le istanze dei residenti per avere un quartiere migliore, piรน pulito e vivibile.

barra

Istanze che ha tradotto subito in varie segnalazioni agli Enti preposti. Difatti via Domenico Minichino si presenta oggi piรน pulita, viene spazzata di piรน, sono state chiuse le buche sul manto stradale e rimosse le auto abbandonate. Ma c’รจ molto da fare ancora e in primis: rimuovere la Toyota Yaris simbolo del degrado di un quartiere che invece vuole risorgere.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2022 - 09:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento