Cronaca Caserta

Aversa, pronti i primi edifici che catturano l’acqua contro sprechi e siccità

Condivid

Aversa, pronti i primi edifici che catturano l’acqua contro sprechi e siccità. I primi progetti per immagazzinare e stoccare le acque meteoriche contro sprechi e siccità estiva.

Mentre cresce la preoccupazione per la situazione idrica nel suo complesso e si moltiplicano i provvedimenti urgenti per chiudere i rubinetti delle abitazioni al fine di contenere i consumi di acqua potabile, c’è chi da tempo lavora su fonti alternative e lo sviluppo di pratiche efficienti che portano a un risparmio potabile del 50%.

Soluzioni che se replicate, diventando la norma e non l’eccezione, potrebbero rivelarsi salvifiche specie durante la bella stagione, periodo in cui, puntualmente, il sistema entra crisi e rivela tutte le sue falle, mandando in tilt un meccanismo di per sé già delicato.
Le buone pratiche infatti esistono, possono essere di gran sollievo nei periodi di maggior richiesta e sovra-sfruttamento e fare scuola.

Ad Aversa è in atto la “rivoluzione dell’acqua”. I nuovi edifici catturano quella piovana. Ad introdurre l’innovazione virtuosa il gruppo Cecere Management, che sta sviluppando e testando i primi edifici in grado di convogliare l’acqua di prima pioggia in cisterne commisurate allo specifico fabbisogno, utili ad immagazzinare acqua da stoccare al momento opportuno senza costi in bolletta.

La tecnologia

Gli impianti, installati in fase di progettazione, prevedono la raccolta delle acque bianche (o di pioggia) che cadono prevalentemente dai tetti attraverso canali di gronda e pluviali e consentono di accumulare una risorsa idrica a basso costo, ideale per gli usi più comuni.

Nello specifico, gli edifici su cui sta lavorando il gruppo Cecere, consentiranno di raccogliere oltre 15 mila litri di acqua piovana destinati all’irrigazione e pulizie delle aree cortilive, cassette per wc – che da sole sprecano ad ogni getto circa 10 litri d’acqua – e, con i successivi test, la tecnologia potrebbe essere estesa ad altri consumi che minacciano le forniture.

“Il problema, spiega l’Ad dell’azienda Yari Cecere, è che in Italia l’acqua utilizzata per uso urbano è tutta acqua potabile di ottima qualità. Da tempo lavoriamo su progetti incentrati sulla gestione circolare della risorsa idrica, il prossimo obiettivo sarà scalare questi risultati e arrivare a una copertura del 100% dei consumi di acqua non potabile”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2022 - 15:34

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Aversa

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32