#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Antifurto per casa, quando si può usufruire della detrazione fiscale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono tante le detrazioni fiscali che, ormai, riguardano diversi lavori e migliorie da fare in casa; tra bonus e superbonus vari oggi è possibile ottenere risultati di un certo livello andando a spendere cifre più che sostenibili. Tra queste misure, c’è anche quella riferita agli antifurti per casa.
A legiferare la questione è il cosiddetto bonus sicurezza, che fa parte del provvedimento maggiore noto come bonus ristrutturazione edilizia. Una misura decisa dallo Stato per consentire ai privati di rendere le proprie abitazioni più moderne, efficienti, in linea con il concetto di sostenibilità e, nel caso degli antifurti, anche più sicure.
Le detrazioni per impianti di allarme riguardano tutte le persone fisiche che svolgono lavori di ristrutturazione presso la propria abitazione, tra i quali anche l’installazione di un impianto di allarme o di un sistema di videosorveglianza con telecamere. Quali sono le voci che possono essere portate in detrazione?

Cosa si può portare in detrazione sui sistemi di allarme

Sono diverse le voci che compongono un preventivo relativo ad installazione di un sistema di allarme casa. Tra queste, possono esser portate in detrazione le seguenti:

  1. Acquisto dei singoli componenti del sistema di allarme;
  2. Acquisto di cassaforti, porte blindate, impianti di allarme, sensori esterni o interni, finestre, tapparelle, inferriate;
  3. Servizi collegati alla predisposizione dell’impianto di allarme, come sopralluogo, installazione, collaudo.

In sostanza tutto il progetto che riguarda l’installazione di un nuovo impianto di allarme in casa può essere portato in detrazione fiscale: una possibilità che riguarda non soltanto il proprietario dell’immobile presso cui viene eseguito eventualmente il lavoro, ma anche l’affittuario che decidesse di dotarsi di tale sistema di sicurezza.

Come funziona il bonus per sistemi di allarme casa

In termini concreti, come funziona il bonus per i sistemi di allarme casa? Si parla di una detrazione fiscale che può essere usufruita in 10 anni e che riguarda il 50% della spesa sostenuta. Per poter usufruire del bonus è necessario che tutti i pagamenti eseguiti vengano fatti con bonifico bancario parlante, ovvero all’interno del quale risultino chiaramente tutti i dati della persona che usufruirà della detrazione, la tipologia di servizio acquistato, numero di fattura di acquisto.
Grazie a questa misura oggi è più facile installare un impianto di sicurezza all’interno della propria abitazione o del luogo di lavoro: le detrazioni per impianti di allarmi casa stanno spingendo ulteriormente il settore invogliando molti privati a procedere con l’acquisto.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2022 - 18:20


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento