#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 12:11
12.1 C
Napoli

Antifurto per casa, quando si può usufruire della detrazione fiscale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono tante le detrazioni fiscali che, ormai, riguardano diversi lavori e migliorie da fare in casa; tra bonus e superbonus vari oggi è possibile ottenere risultati di un certo livello andando a spendere cifre più che sostenibili. Tra queste misure, c’è anche quella riferita agli antifurti per casa.
A legiferare la questione è il cosiddetto bonus sicurezza, che fa parte del provvedimento maggiore noto come bonus ristrutturazione edilizia. Una misura decisa dallo Stato per consentire ai privati di rendere le proprie abitazioni più moderne, efficienti, in linea con il concetto di sostenibilità e, nel caso degli antifurti, anche più sicure.
Le detrazioni per impianti di allarme riguardano tutte le persone fisiche che svolgono lavori di ristrutturazione presso la propria abitazione, tra i quali anche l’installazione di un impianto di allarme o di un sistema di videosorveglianza con telecamere. Quali sono le voci che possono essere portate in detrazione?

PUBBLICITA

Cosa si può portare in detrazione sui sistemi di allarme

Sono diverse le voci che compongono un preventivo relativo ad installazione di un sistema di allarme casa. Tra queste, possono esser portate in detrazione le seguenti:

  1. Acquisto dei singoli componenti del sistema di allarme;
  2. Acquisto di cassaforti, porte blindate, impianti di allarme, sensori esterni o interni, finestre, tapparelle, inferriate;
  3. Servizi collegati alla predisposizione dell’impianto di allarme, come sopralluogo, installazione, collaudo.

In sostanza tutto il progetto che riguarda l’installazione di un nuovo impianto di allarme in casa può essere portato in detrazione fiscale: una possibilità che riguarda non soltanto il proprietario dell’immobile presso cui viene eseguito eventualmente il lavoro, ma anche l’affittuario che decidesse di dotarsi di tale sistema di sicurezza.

Come funziona il bonus per sistemi di allarme casa

In termini concreti, come funziona il bonus per i sistemi di allarme casa? Si parla di una detrazione fiscale che può essere usufruita in 10 anni e che riguarda il 50% della spesa sostenuta. Per poter usufruire del bonus è necessario che tutti i pagamenti eseguiti vengano fatti con bonifico bancario parlante, ovvero all’interno del quale risultino chiaramente tutti i dati della persona che usufruirà della detrazione, la tipologia di servizio acquistato, numero di fattura di acquisto.
Grazie a questa misura oggi è più facile installare un impianto di sicurezza all’interno della propria abitazione o del luogo di lavoro: le detrazioni per impianti di allarmi casa stanno spingendo ulteriormente il settore invogliando molti privati a procedere con l’acquisto.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2022 - 18:20


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 08/02/2025 12:11

Categoria: Cronaca Giudiziaria, Cronaca di Napoli, Flash News, Ponticelli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Vincenzo Sarno, ex boss camorristae spietato assassino nelgi anni Novanta a Ponticelli e poi collaboratore di giustizia, rimane...

Continua a leggere
Premiata Pasticceria Bellavista

Pubblicato il: 08/02/2025 11:55

Categoria: Teatro, Ultime Notizie

Il palcoscenico del Teatro Nest ospiterà nuovamente "Premiata Pasticceria Bellavista", una commedia cult firmata da Vincenzo Salemme, con la regia...

Continua a leggere
Guasto in stazione Bologna,

Pubblicato il: 08/02/2025 11:48

Categoria: Italia, Attualità, Cronaca, Ultime Notizie

Nella mattinata di oggi, gli spostamenti lungo la linea ferroviaria Alta Velocità hanno subito significativi rallentamenti a causa di un...

Continua a leggere
Napoli, raccolta rifiuti

Pubblicato il: 08/02/2025 11:41

Categoria: Attualità, Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Nuovo programma di raccolta rifiuti a Napoli. Rivoluzione in arrivo per la gestione dei rifiuti a Napoli, con l'introduzione di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 11:24

Categoria: Cronaca di Napoli, Caivano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

A Caivano, la Croce Rossa Italiana è in prima linea con Casa INCA, un progetto per il supporto delle persone...

Continua a leggere

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento