#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Woodstock Dum Dum a Paestum

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’impatto sonoro della piccola Woodstock sul mare è pronto ad esplodere in un happening trascinate, per un week end di grande musica dal vivo al Dum Dum Republic: dal live set “Zona Bastarda” del gigante del rock, Pau dei Negrita, al cantautorato di “Canzoni al Vento” con Dario Sansone (Foja), Francesco Di Bella (24 Grana), Gnut e Riccardo Sinigallia, per poi aprirsi alla world music di Mondocane e al digital punk di Tonino Tremila, ma anche spazio all’arte circense con il Beach Circus di Lucignolo e il Fuoco.

PUBBLICITA

Un crossover di generi, tra contaminazioni, suoni ancestrali ed esplorazioni di nuove avanguardie. “Collaborazione” è la parola chiave del cartellone 2022 del Dum Dum Republic, sempre più punto di riferimento in Campania e nel Sud d’Italia, con iniziative nate in partnership con i maggiori festival musicali.

Il Dum Dum Republic si contraddistingue a sempre più “factory a cielo aperto” in cui il genio creativo può trovare espressione, che si tratti di giovani musicisti o artisti emergenti o di grandi star internazionali.

Si parte sabato 18 giugno alle ore 18, con il concerto al tramonto di “Canzoni al Vento”, il primo campus estivo per cantautori, organizzato e prodotto da Nu’Tracks. Ideatori del campus sono gli artisti Claudio “Gnut” Domestico (cantautore, chitarrista, produttore artistico e compositore di colonne sonore dalla lunga militanza nel circuito musicale italiano), il frontman del gruppo folk/rock Foja Dario Sansone (cantautore nonché disegnatore e regista presso la factory Mad Enterteinment) e Francesco Di Bella noto sin dagli anni ‘90 come cantante, compositore e leader della storica band partenopea 24 Grana.

Un vero e proprio Festival della canzone d’autore, tra masterclass, concerti serali (fruibili anche a chi non è iscritto al camp) e dibattiti per rendere l’intero evento un incubatore culturale di rilevanza nazionale, per concludersi proprio con il concerto dal vivo al Dum Dum Republic: insieme ai 3 ideatori anche Riccardo Sinigallia e gli allievi del camp.

Dalle ore 23 si cambia mood, con “Zona Bastarda Tour” di Pau frontman dei Negrita ed artista eclettico, che fa tappa al Dum Dum, dopo l’apertura di primavera. Un live set tutto rock’n’roll, tra sonorità dancehall che farà ballare ed emozionare. Il dancefloor inizierà a vibrare tra sonorità latin jazz, funk, rock in una contaminazione estrema, in un’atmosfera happy con il ritmo in levare nel sangue e un groove travolgente per lasciarsi trasportare dal suono.

Domenica 19 Giugno a partire dalle 16, sulla riva degli spiriti liberi approda il pirata del sette mari, Andrea Cota aka Mondocane, musicista ed ispiratore della programmazione musicale di Dum Dum Radio, la webradio del Dum Dum Republic.

Il range sonoro di Mondocane, sofisticato cultore musicale, affascinerà il parterre del Dum Dum: la sua è una selezione musicale che spazia dal soul al funk, all’afrobeat, con un groove raro e un funk molto tropical, in un mash up dirompente, che farà esplodere le vibrazione del floor sul mare, tra world music e beat selvaggio.

Suo compagno d’avventura, Tonino Tremila, fondatore del collettivo Falafel Fazz Familia 5.0, un collettivo digital punk fondato in Romagna Armato solo di microfono, computer e tastiera laser, farà ascoltare live inni disperati e mantra incoraggianti composti rimescolando brandelli di brani africani.

E, infine, spazio alla meraviglia con l’arte circense dello sputafuoco Lucignolo e il suo spettacolo di fuoco, per far tornare tutti bambini.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2022 - 14:12

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento