Italia

Anche i vip vittime di voli cancellati, ecco cosa sta accadendo

Condivid

Sembra un’estate difficile per i passeggeri aerei sempre più in difficoltà per via dei voli cancellati, assai frequenti nel corso dell’ultimo mese a causa dell’aumento dei voli operati da parte delle compagnie aeree.

Negli scorsi giorni anche il famoso imprenditore digitale Salvatore Aranzulla e la presentatrice televisiva Simona Ventura sono stati vittime di cancellazione, denunciando i pesanti disservizi con propri post social in cui hanno fatto rilevare il disagio vissuto. Cancellazioni avvenute, secondo quanto raccolto da ItaliaRimborso, con migliaia di passeggeri presenti in aeroporto e pronti ad imbarcarsi per raggiungere la destinazione desiderata. Basti pensare che solo nell’ultima settimana la claim company ha certificato disservizi per oltre 500 voli cancellati, i più dei quali su tratte interamente nazionali.

Va sottolineato che non sempre il vettore aereo è responsabile del disservizio, così come non sempre quindi è tenuto a riconoscere il compenso pecuniario di 250 euro, come stabilito dal R.E. 261/2004. Se il volo ha un ritardo inferiore alle tre ore o viene cancellato con un preavviso superiore ai 14 giorni, ad esempio, il vettore aereo non è tenuto a fornire il risarcimento.

Una proporzione di disservizi aerei dovuta quindi all’aumento generale dei voli. Il volume delle tratte aeree, infatti, è aumentato a dismisura nelle ultime settimane, superando in alcuni scali anche l’estate del 2019, ultima annata precedente alla pandemia e senza restrizioni di traffico aereo.

Questa scelta, però, ha portato le compagnie a rimodulare le proprie offerte spesso per assenza di personale, cancellando i voli ai passeggeri o accumulando pesanti ritardi creando non pochi disagi ai passeggeri. Alcune compagnie aeree, infatti, stanno decidendo in queste ore di ridurre le rotte prefissate, dopo aver venduto dei biglietti, proprio a causa della mancanza del personale.

Nei prossimi giorni sono in programma altri disservizi. Sabato 25 giugno è indetto uno sciopero aereo. In questi casi i passeggeri non hanno diritto alla compensazione pecuniaria, ma bensì solamente alle spese sostenute per raggiungere la destinazione prefissata a causa della eventuale cancellazione del volo.

Insomma, con la pandemia alle spalle, si torna certamente a viaggiare, con più voglia di prima, ma i disservizi tornano ad essere dietro la porta ed i passeggeri devono prepararsi, consapevoli dei loro diritti.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2022 - 14:03

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47

Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca Di Stefano posta il video

Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:27

Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del gioco d’azzardo?

Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:39

Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende tra i fedeli a piazza San Pietro

Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:31