Foto di repertorio
La Mura: “L’inchiesta di Fanpage.it sul bagarinaggio che regola le visite al cono del Vesuvio accende i riflettori su una pratica illegale che va sgominata al più presto incrementando i controlli e riaprendo la biglietteria in loco. L’intera filiera del turismo che ruota intorno al secondo sito più visitato della Campania rischia di scomparire. Al più presto presenterò un esposto con l’obiettivo di accelerare il percorso di ripristino della legalità”.
Così Virginia La Mura, senatrice campana del gruppo Cal e capogruppo in commissione Ambiente. “È inaccettabile sentire dai rappresentanti del settore turistico che l’area del Vesuvio accessibile al pubblico, tra l’altro gestita da un Parco nazionale, sia considerata terra di nessuno. Mi chiedo perché i dirigenti dell’Ente Parco non intervengano e non si adoperino concretamente accogliendo l’allarme del comparto.
Se il sito turistico dovesse cedere a causa di questo fenomeno illecito perderemmo tutti, e in particolare chi vive in maniera onesta grazie all’indotto”, conclude La Mura
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto