Italia

Vacanza da local in Puglia: il vocabolo dialettale da conoscere

Condivid

Il detto “Paese che vai, dialetto che trovi” rappresenta a pieno la Puglia. Questa meravigliosa regione, piena di fascino, gusto e bellezza, necessita di un vero e proprio vademecum affinché ci si possa districare tra i suoni e le parole dei local. Per mettervi a vostro agio durante la vostra vacanza in Puglia, dunque, abbiamo preparato un piccolo vocabolario pugliese che vi permetterà di muovervi senza fatica tra cibo e luoghi da visitare.

Cosa visitare in Puglia: tra Gargàne e tanto altro c’è l’imbarazzo della scelta

Non appena arrivati in Puglia non dovreste perdere la possibilità di visitare la zona a nord della regione: ricco di caratteristici e graziosi paesi da visitare, u Gargàne vi consentirà di assaggiare anche alcuni piatti tipici della cucina pugliese.

Passeggiando per Rocchetta Sant’Antonio, ad esempio, si potrà fare scorta degli scaldatelli, taralli tipici realizzati da un impasto a base di farina, olio extra vergine d’oliva e acqua da gustare con un bicchiere di mjère locale.

Spostandosi più a sud, ci si potrà immergere nelle atmosfere misteriose di Federico II di Svevia, che nei pressi di Andria ha fatto costruire u Castìide, il Castel del Monte. Della stessa fama del maniero federiciano godono i trulli, le trùdde, edifici realizzati con la tecnica dei muretti a secco (parieti in dialetto) che resistono da centinaia di anni senza l’aggiunta di cemento o malta.

Dove andare al mare in Puglia con sègge e umbrellòone

Andare ammàre, in Puglia, ha un po’ a che vedere con il fare l’amore. Visitando la costa, infatti, è impossibile non lasciarsi conquistare dalle spiagge del Salento (ma non solo). Un’unica raccomandazione: prima del tuffo nelle acque cristalline, posizionate la sègge (sedia), il vostro mannìle (asciugamano) e proteggetevi dal caldo sole pugliese con l’umbrellòone.

La Puglia da mordere: alcuni piatti tipici in dialetto

La Puglia da mordere non è solo un modo di dire ma un vero must durante le vacanze in regione. Oltre che assaggiare alcuni capisaldi della cucina, è necessario memorizzare alcuni capisaldi dialettali.

Pàne e pemedòre, pane e pomodoro, è solo il primo dei numerosi cibi da strada che la regione ha da offrire. A questo si aggiungono le orecchiette strascenàate condite o pe re brasciòle o pe re cìme de ràape.

Come secondi piatti da non lasciarsi sfuggire gli gnemarìidde (torcinelli di fegato), le panzèrotte (panzerotti), la fecàzze (la focaccia) e i taràdde (taralli).

Proprio questi ultimi, grazie all’attenzione di aziende come Fiore di Puglia, possono essere gustati durante un viaggio on the road. Il nuovissimo packaging composto da un bicchiere di carta da mettere nello specifico vano dell’auto, permette di mangiare un tarallo dopo l’altro senza distrazioni. Puglia a parte, s’intende.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2022 - 09:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49