#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:32
10.9 C
Napoli
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...

Tpl, Air Campania, al via la vendita dei biglietti negli esercizi commerciali Puntolis

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Grazie all’accordo tra Unicocampania, Servizi in Rete 2001 srl e Air Campania arriva in tutte le tabaccherie PUNTOLIS una nuova modalità di acquisto dei titoli di viaggio per il trasporto pubblico locale.

PUBBLICITA

Parte il 22 giugno, in via sperimentale sulle linee AIR Campania – per poi essere esteso alle altre Aziende di trasporto -, il servizio di vendita dei titoli di viaggio, che consentirà agli utenti di acquistare un biglietto aziendale direttamente presso uno dei 3.154 esercizi commerciali Puntolis presenti in Campania.

Come funziona. L’emissione del titolo avviene attraverso un sistema digitale che renderà l’acquisto un’esperienza semplice e veloce. Basterà comunicare al gestore del punto vendita il comune di partenza e quello di arrivo, la tipologia di biglietto (al momento corsa singola o giornaliero) perché il terminale stampi uno scontrino con QR Code valido come titolo di viaggio.

Periodo di validità dei titoli. Sullo scontrino è riportata: data e ora di emissione, origine e destinazione, tipologia di biglietto e il periodo di validità. La novità introdotta è che rispetto al tradizionale titolo di viaggio, utilizzabile anche in un secondo momento, i ticket con QR Code hanno una scadenza prefissata: tre ore dall’acquisto per la corsa semplice, entro la mezzanotte della giornata di acquisto, per il giornaliero (in una fase successiva alla sperimentazione sarà possibile “selezionare” anche l’ora di inizio validità dei titoli).

I vantaggi. Il nuovo sistema garantisce importanti vantaggi: l’utente avrà a disposizione l’intera gamma di titoli di viaggio per qualsiasi comune, di partenza e di arrivo; per i gestori, non sarà più necessario “preacquistare” scorte di titoli di viaggio, con la difficoltà di scegliere di quanti e quali biglietti approvvigionarsi.

I punti vendita. Si azzerano i problemi di distribuzione e si amplia la rete vendita: ai punti tradizionali si affiancano quelli del circuito Puntolis: 356 ad Avellino, 245 a Benevento, 535 a Caserta, 1.329 a Napoli. In provincia di Salerno, dove ci sono 680 punti vendita, il sistema sarà implementato immediatamente dopo.

Verifiche con APP. A bordo dei mezzi pubblici basterà mostrare lo scontrino ai verificatori, che accerteranno, tramite l’APP dedicata di Unicocampania, la validità del titolo di viaggio.
«La strategia perseguita dal Consorzio Unicocampania, in questi ultimi anni e, in maniera ancora più robusta, negli ultimi mesi – sottolinea Gaetano Ratto, Presidente del Consorzio Unicocampania – punta alla differenziazione delle modalità di acquisto del titolo di viaggio.

Il servizio che attiviamo ora si inserisce in questa volontà di ampliare le modalità di acquisto/pagamento del titolo di viaggio, al fine di avvantaggiare gli utenti e di combattere, al contempo, il fenomeno dell’evasione. Rappresenta, quindi, una più ampia applicazione degli investimenti tecnologici realizzati dalla Regione Campania».

«L’innovazione è uno degli obiettivi di AIR Campania – ha dichiarato l’Amministratore unico Anthony Acconcia -. L’accordo raggiunto con Unicocampania e Servizi in Rete 2001 srl, è un primo passo verso l’innalzamento della qualità dei servizi con l’introduzione di un sistema di vendita smart. Questo si traduce in una maggiore soddisfazione per il viaggiatore: con l’ampliamento della rete dei punti vendita, che arriva ad oltre 3.500 esercizi in tutta la Campania, finisce la “caccia al biglietto”.

Nell’ottica della valorizzazione del TPL avviata dalla Regione Campania, questo servizio rappresenta un ulteriore incentivo all’uso dei mezzi pubblici – più persone sui bus significa meno traffico e meno inquinamento – favorendo e facilitando anche lo spostamento dei turisti nelle zone a maggiore vocazione turistica. Nella fase di implementazione sarà garantito all’utente un ulteriore ampliamento dei servizi e delle tipologie di titoli di viaggio».

«Un ulteriore passo in avanti verso un trasporto al servizio dei cittadini – evidenzia il Presidente della IV Commissione Consiliare, Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti del Consiglio regionale, Luca Cascone -. La Giunta De Luca ha infatti avviato una vera e propria rivoluzione dei trasporti, destinando oltre 150 milioni di euro per il potenziamento deciso dell’infrastruttura digitale e smart, per un trasporto più efficiente ed efficace e quindi più green. Desidero, inoltre, sottolineare l’importate clima di cooperazione che pervade oggi il sistema trasporti e che di fatto ci permetterà di raggiungere ulteriori traguardi».


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2022 - 14:18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento