#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 22:04
14.7 C
Napoli
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...

Tpl, Air Campania, al via la vendita dei biglietti negli esercizi commerciali Puntolis

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Grazie all’accordo tra Unicocampania, Servizi in Rete 2001 srl e Air Campania arriva in tutte le tabaccherie PUNTOLIS una nuova modalità di acquisto dei titoli di viaggio per il trasporto pubblico locale.

Parte il 22 giugno, in via sperimentale sulle linee AIR Campania – per poi essere esteso alle altre Aziende di trasporto -, il servizio di vendita dei titoli di viaggio, che consentirà agli utenti di acquistare un biglietto aziendale direttamente presso uno dei 3.154 esercizi commerciali Puntolis presenti in Campania.

Come funziona. L’emissione del titolo avviene attraverso un sistema digitale che renderà l’acquisto un’esperienza semplice e veloce. Basterà comunicare al gestore del punto vendita il comune di partenza e quello di arrivo, la tipologia di biglietto (al momento corsa singola o giornaliero) perché il terminale stampi uno scontrino con QR Code valido come titolo di viaggio.

Periodo di validità dei titoli. Sullo scontrino è riportata: data e ora di emissione, origine e destinazione, tipologia di biglietto e il periodo di validità. La novità introdotta è che rispetto al tradizionale titolo di viaggio, utilizzabile anche in un secondo momento, i ticket con QR Code hanno una scadenza prefissata: tre ore dall’acquisto per la corsa semplice, entro la mezzanotte della giornata di acquisto, per il giornaliero (in una fase successiva alla sperimentazione sarà possibile “selezionare” anche l’ora di inizio validità dei titoli).

I vantaggi. Il nuovo sistema garantisce importanti vantaggi: l’utente avrà a disposizione l’intera gamma di titoli di viaggio per qualsiasi comune, di partenza e di arrivo; per i gestori, non sarà più necessario “preacquistare” scorte di titoli di viaggio, con la difficoltà di scegliere di quanti e quali biglietti approvvigionarsi.

I punti vendita. Si azzerano i problemi di distribuzione e si amplia la rete vendita: ai punti tradizionali si affiancano quelli del circuito Puntolis: 356 ad Avellino, 245 a Benevento, 535 a Caserta, 1.329 a Napoli. In provincia di Salerno, dove ci sono 680 punti vendita, il sistema sarà implementato immediatamente dopo.

Verifiche con APP. A bordo dei mezzi pubblici basterà mostrare lo scontrino ai verificatori, che accerteranno, tramite l’APP dedicata di Unicocampania, la validità del titolo di viaggio.
«La strategia perseguita dal Consorzio Unicocampania, in questi ultimi anni e, in maniera ancora più robusta, negli ultimi mesi – sottolinea Gaetano Ratto, Presidente del Consorzio Unicocampania – punta alla differenziazione delle modalità di acquisto del titolo di viaggio.

Abbiamo incrementato la “quota tecnologica”, optando per lo sviluppo di una APP con cui è possibile acquistare il biglietto semplicemente sul proprio smartphone e – grazie anche a delle partnership di grande prestigio – abbiamo avviato l’esperienza Tap&go, che consente di pagare il biglietto direttamente ai tornelli, utilizzando la propria carta di credito.

Il servizio che attiviamo ora si inserisce in questa volontà di ampliare le modalità di acquisto/pagamento del titolo di viaggio, al fine di avvantaggiare gli utenti e di combattere, al contempo, il fenomeno dell’evasione. Rappresenta, quindi, una più ampia applicazione degli investimenti tecnologici realizzati dalla Regione Campania».

«L’innovazione è uno degli obiettivi di AIR Campania – ha dichiarato l’Amministratore unico Anthony Acconcia -. L’accordo raggiunto con Unicocampania e Servizi in Rete 2001 srl, è un primo passo verso l’innalzamento della qualità dei servizi con l’introduzione di un sistema di vendita smart. Questo si traduce in una maggiore soddisfazione per il viaggiatore: con l’ampliamento della rete dei punti vendita, che arriva ad oltre 3.500 esercizi in tutta la Campania, finisce la “caccia al biglietto”.

Nell’ottica della valorizzazione del TPL avviata dalla Regione Campania, questo servizio rappresenta un ulteriore incentivo all’uso dei mezzi pubblici – più persone sui bus significa meno traffico e meno inquinamento – favorendo e facilitando anche lo spostamento dei turisti nelle zone a maggiore vocazione turistica. Nella fase di implementazione sarà garantito all’utente un ulteriore ampliamento dei servizi e delle tipologie di titoli di viaggio».

«Un ulteriore passo in avanti verso un trasporto al servizio dei cittadini – evidenzia il Presidente della IV Commissione Consiliare, Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti del Consiglio regionale, Luca Cascone -. La Giunta De Luca ha infatti avviato una vera e propria rivoluzione dei trasporti, destinando oltre 150 milioni di euro per il potenziamento deciso dell’infrastruttura digitale e smart, per un trasporto più efficiente ed efficace e quindi più green. Desidero, inoltre, sottolineare l’importate clima di cooperazione che pervade oggi il sistema trasporti e che di fatto ci permetterà di raggiungere ulteriori traguardi».


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2022 - 14:18



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento