#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

II edizione della rassegna culturale ‘TerrArdente’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Il progetto è stato presenatto, martedì 14 giugno, presso la Casina Vanvitelliana (P.za Gioacchino Rossini 1 – Bacoli). Dopo l’introduzione di Artgarage con le coreografie di Emma Cianchi per lo spettacolo “KYME”, sono intevenuti all’incontro Francesco Maisto, Presidente dell’Ente parco regionale dei campi Flegrei, Fabio Pagano, Direttore del parco archeologico dei campi Flegrei, Nando Paone, Direttore artistico, Rosanna Romano, Direttore generale per le politiche culturali e turismo Regione Campania e Felice Casucci, Assessore al turismo Regione Campania.

Dopo il successo della prima edizione, “TerrArdente” torna più forte – ha commentato il Presidente Francesco Maisto – Quest’anno annunciamo con grande soddisfazione la direzione artistica di Nando Paone che con grande cuore si è preso carico di questo progetto a titolo gratuito e che ringrazio sentitamente per la passione che ci accomuna e la sintonia trovata.

Si darà spazio allo spettacolo, insieme ai professionisti Franco Riccardo e Antonio Colandrea. Abbiamo obbiettivi nazionali ma ovviamente nulla sarebbe possibile senza una stretta collaborazione tra la Regione (che ci dimostra ogni giorno la sua presenza), gli Enti e i Comuni“.

Nando Paone ha aggiunto “L’intento, per quanto oneroso, dell’Ente Parco e mio, in qualità di direttore artistico, è appunto quello di valorizzare, far conoscere e divulgare il più possibile questi siti e chi vi gravita intorno. Ho accettato con entusiasmo questa possibilità che mi è stata data, essendo flegreo a tutti gli effetti, innanzitutto, e poi in quanto parte da più di vent’anni di quegli operatori del settore spettacolo, che operano sul territorio, a mio avviso ancora poco valorizzato se si considerano le bellezze archeologice, naturali e le eccellenze artistiche che lo popolano“.

Si è dunque dato il via ad una serie di eventi che avranno luogo in siti archeologici di rara bellezza ed importanza come il Parco Borbonico del Fusaro, la Sala Ostrichina, la Casina Vanvitelliana, gli Uffici dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei e il Parco Monumentale di Baia.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2022 - 16:18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento