Terra fuochi: calano incendi rifiuti, il 7,5% nei campi rom

Condivid

Terra fuochi: calano incendi rifiuti, il 7,5% nei campi rom ma il dato è in aumento rispetto a gennaio scorso.

Calano i roghi rispetto a un anno fa ma aumentano nel confronto conb gli ultimi mesi: sono i dati del monitoraggio mensile sulla Terra dei Fuochi condotto dall’ufficio della prefettura di Napoli incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania: si conferma il trend positivo pluriennale (dal 2020) nel maggio 2022 con 102 incendi di rifiuti contro i 128 delle stesso mese dell’anno scorso e i 161 nel maggio 2020, quando ancora l’Italia viveva il primo lockdown per la pandemia.

Meno positivo è il confronto con i mesi precedenti: il dato è in aumento rispetto a gennaio (64 roghi), febbraio (63), marzo (90), aprile (57).

Si conferma la stagionalità del fenomeno con l’aumento dei roghi nei territori dei comuni costieri del Casertano, già cominciati nello scorso aprile, e con le con le avvisaglie della stagione estiva che solitamente è la più attraversata dal fenomeno. Forte anche la connessione con il numero dei dimoranti (il numero di roghi in aree urbane dove esistono carenze strutturali nel sistema di raccolta è direttamente proporzionale al numero dei residenti).

Gli incendi presso i campi Rom sono stati il 7,5% del totale. Guardando ai dettagli di maggio 2022: 89 roghi sono avvenuti in provincia di Napoli e 13 in quella di Caserta; 1705 sono stati i pattugliamenti delle forze armate e di polizia; 39 attività produttive controllate e 19 sequestrate; dei 173 veicoli sottoposti a controllo 46 sono stati sequestrati e identificate 223 persone di cui 31 denunciate (ma nessuno arrestato) e 39 sanzionate.Elevato il dato sui nuovi siti di sversamento dei rifiuti (162) e le sanzioni amministrative per oltre 1 milione e 300mila euro superiori di quasi 10 volte a quelle del 2021 (151mila euro).

Numeri figli da un aparte dell’aumento dell’attività di contrasto che da questo mese di maggio ha adottato un nuovo modello di controlli sul territorio ‘a sorpresa’, sempre concentrati sulle attività di trasporto abusivo e scarico di rifiuti, senza trascurare le attività e le filiere produttive. L’Ufficio segnala anche però la relazione inversa fra il diminuire dei roghi e degli incendi e l’aumentare degli abbandoni.

“Ciò perché l’azione di contrasto – si legge nella relazione – da parte dell’apparato delle forze di polizia e del contingente militare ‘Terra dei fuochi’ può essere efficace nella fase repressiva, ma non può rimuoverne le cause, che risiedono appunto in sversamenti e abbandoni sui quali può incidere soltanto un decisivo e complessivo miglioramento del ciclo dei rifiuti”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2022 - 15:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52