#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 11:05
10.2 C
Napoli
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale

Le Vibrazioni al Teggiano Jazz

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono arrivati da tutta la provincia salernitana, ma anche da Puglia, Basilicata e Calabria: una folla festante ha gioiosamente invaso Teggiano, nel fine settimana dedicato alla 25esima edizione di Teggiano Jazz.

 

In tanti hanno anche approfittato dell’occasione per trascorrere una intera giornata nel Vallo di Diano e in particolare nella sua città museo, tornata ad essere ideale crocevia di tradizione, arte, armonia e suoni.

Oltre tremila le presenze nella serata di sabato, nella quale come promesso Le Vibrazioni hanno infiammato con la loro musica la gremita Piazza San Cono.

E’ uno splendido ritorno alla normalità” ha detto il frontman Francesco Sarcina dal palco, commentando il bellissimo colpo d’occhio del pubblico accorso per trascorrere una piacevole serata liberatoria, all’insegna della spensieratezza.

Uno spettacolo nello spettacolo, che ha esaltato ancora di più l’applauditissima band milanese, che non si è risparmiata offrendo una performance entusiasmante per circa due ore.

Prima del concerto, un breve momento dedicato agli indirizzi di saluto da parte del sindaco di Teggiano Michele Di Candia e del Consigliere Regionale Corrado Matera, moderato dalla giornalista Antonella D’Alto.

Il Covid ha cambiato la nostra quotidianità per due anni –ha commentato il primo cittadino Michele Di Candia- e vedere piazza San Cono che si riempie di nuovo fa un effetto emozionante. Questo POC era stato finanziato nel 2020, quando Corrado Matera era Assessore Regionale al Turismo, e lo ringrazio anche per averci aiutato a recuperare il progetto, che era stato sospeso a causa della pandemia. È stato importante per far ripartire l’economia e l’indotto turistico, e noi stiamo lavorando con tutta l’amministrazione per offrire una grande estate teggianese”.

“Dopo anni molto difficili –ha sottolineato il Consigliere Regionale Corrado Matera– finalmente possiamo avviare una nuova fase. È davvero bello vedere la piazza di Teggiano che torna ad accogliere tante persone, attratte da un evento che diventa anche incentivo per visitare questa splendida città museo. Come Regione Campania abbiamo messo in campo una programmazione molto seria, che riguarda anche il Vallo di Diano e il Cilento. Si stanno riprendendo tante attività che erano state sospese per la pandemia, e i risultati stanno già arrivando”.

Molto gradito dal pubblico anche l’appuntamento musicale di domenica, che ha visto sul palco il duo “Settembre” con un repertorio davvero originale, caratterizzato da sonorità raffinate contaminate da canzone d’autore, musica brasiliana, jazz e indie.

Si è conclusa quindi con successo e tra gli applausi la 25^ edizione di Teggiano Jazz, realizzata grazie al finanziamento POC 2014/20, Linea Strategica “Rigenerazione Urbana,
Politiche per il Turismo e Cultura”, Azione 3 “Eventi di Rilevanza Nazionale ed Internazionale”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2022 - 16:16



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento