Categorie: Ultime Notizie

Teatro San Carlo, restauri e tre mesi chiusura nel 2023

Condivid

Teatro San Carlo, restauri e tre mesi chiusura nel 2023. Presentata la nuova stagione, al Politeama da gennaio a marzo

Tre mesi di chiusura per il Teatro di San Carlo: dal 1 gennaio al 31 marzo 2023, a causa di alcuni lavori di restauro che interesseranno la sala (finanziati con 10 milioni di euro dal MiC) gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Politeama.

“Abbiamo programmato una stagione di qualità che potesse dare voce a un’urgenza, quella di ritrovarci. Oper Mind, questo il claim scelto, ovvero movimento, respiro, ritmo, emozione” spiega il sovrintendente Stephane Lissner.

Sarà il Don Carlo di Giuseppe Verdi diretto da Juraj Valčuha con la regia di Claus Guth ad inaugurare sabato 26 novembre 2022 la stagione. Dodici titoli d’opera, cinque nuove produzioni, cinque balletti, 17 concerti, la seconda edizione del Festival pianistico e della stagione cameristica e quattro tournée: questi i numeri del programma presentato da Lissner, ricco come sempre di grandi voci.

A segnare il rientro nella sala storica sarà Die Walkuere di Richard Wagner in scena dal 16 al 29 aprile 2023 con la regia di Federico Tiezzi, premio Abbiati per le scene e i costumi di Giulio Paolini e Giovanna Buzzi. Sul podio il direttore musicale Dan Ettinger e in palcoscenico Jonas Kaufmann nei panni di Siegmund.

L’apertura della Stagione di Balletto, che vedrà protagonista il Corpo di Ballo diretto da Clotilde Vayer, è fissata per il 22 dicembre con Il lago dei cigni di Čajkovskij nella versione di Patrice Bart, le musiche sono eseguite, dirigera’ Martin Yates. In scena anche registi come Roberto Ando’, Calixto Bieito, Romeo Castellucci, Emma Dante.

Sono invece 17 i concerti della sinfonica: l’inaugurazione celebra i cento anni dalla nascita di Maria Callas, sabato 8 ottobre 2022 con un recital di Anna Netrebko. Sul versante dei lavori l’intervento più complesso sarà quello sul soffitto della sala, l’imponente Tela del Cammarano, già restaurata nel 2010, che vedrà rinnovata la sua bellezza. Il Teatro resterà chiuso anche dal 1 al 31 agosto 2022 per la prima tranche di interventi.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2022 - 16:23

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato

Cimitile  - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 10:33

Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani

Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:24

Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra terra e mare

Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:06

Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore il 30enne Domenico Romano

Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 08:32

Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka

Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 08:12

Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 07:59