#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Teatro San Carlo, restauri e tre mesi chiusura nel 2023

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Teatro San Carlo, restauri e tre mesi chiusura nel 2023. Presentata la nuova stagione, al Politeama da gennaio a marzo

Tre mesi di chiusura per il Teatro di San Carlo: dal 1 gennaio al 31 marzo 2023, a causa di alcuni lavori di restauro che interesseranno la sala (finanziati con 10 milioni di euro dal MiC) gli spettacoli si svolgeranno al Teatro Politeama.

“Abbiamo programmato una stagione di qualitร  che potesse dare voce a un’urgenza, quella di ritrovarci. Oper Mind, questo il claim scelto, ovvero movimento, respiro, ritmo, emozione” spiega il sovrintendente Stephane Lissner.

Sarร  il Don Carlo di Giuseppe Verdi diretto da Juraj Valฤuha con la regia di Claus Guth ad inaugurare sabato 26 novembre 2022 la stagione. Dodici titoli d’opera, cinque nuove produzioni, cinque balletti, 17 concerti, la seconda edizione del Festival pianistico e della stagione cameristica e quattro tournรฉe: questi i numeri del programma presentato da Lissner, ricco come sempre di grandi voci.

A segnare il rientro nella sala storica sarร  Die Walkuere di Richard Wagner in scena dal 16 al 29 aprile 2023 con la regia di Federico Tiezzi, premio Abbiati per le scene e i costumi di Giulio Paolini e Giovanna Buzzi. Sul podio il direttore musicale Dan Ettinger e in palcoscenico Jonas Kaufmann nei panni di Siegmund.

L’apertura della Stagione di Balletto, che vedrร  protagonista il Corpo di Ballo diretto da Clotilde Vayer, รจ fissata per il 22 dicembre con Il lago dei cigni di ฤŒajkovskij nella versione di Patrice Bart, le musiche sono eseguite, dirigera’ Martin Yates. In scena anche registi come Roberto Ando’, Calixto Bieito, Romeo Castellucci, Emma Dante.

Sono invece 17 i concerti della sinfonica: l’inaugurazione celebra i cento anni dalla nascita di Maria Callas, sabato 8 ottobre 2022 con un recital di Anna Netrebko. Sul versante dei lavori l’intervento piรน complesso sarร  quello sul soffitto della sala, l’imponente Tela del Cammarano, giร  restaurata nel 2010, che vedrร  rinnovata la sua bellezza. Il Teatro resterร  chiuso anche dal 1 al 31 agosto 2022 per la prima tranche di interventi.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2022 - 16:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento