#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:30
13.1 C
Napoli
Ultimo appuntamento di Fo Teatro al Teatro Delle Arti di...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano

Targhe Alterne in Costiera Amalfitana. Si inizia il 18 Giugno 2022

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Targhe alterne in Costiera Amalfitana. Un’ordinanza che dovrebbe ridurre la quantità di veicoli presenti sulle strade della Costiera sopratutto nei weekend e il traffico che nelle ultime settimane ha intasato le strade della Campania.

PUBBLICITA

L’ordinanza di Anas si e’ resa necessaria per omogeneizzare la disciplina del traffico sull’intero tracciato della statale SS163 Amalfitana. A dirlo in una nota e’ stata la societa’ che gestisce l’arteria, chiarendo i motivi che hanno reso necessaria l’applicazione delle limitazioni (circolazione a targhe alterne) lungo la strada che collega i comuni della Costiera Amalfitana.

Provvedimento valido per i fine settimana , il sabato e la domenica, dalle ore 10 alle ore 18 e resterà in vigore fino al prossimo 30 settembre.

Sabato e Domenica delle settimane comprese tra il 15 giugno ed il 31 luglio e 1
settembre ed il 15 ottobre .

Per il mese di Agosto targhe alterne per tutti gli autoveicoli dalle ore 10.00 alle ore 18.00, esclusi i residenti nei 13 Comuni della Costa d’Amalfi

DOMANI SABATO 18 GIUGNO DIVIETO TARGHE PARI  –  SI PU’ CIRCOLARE SOLO CON TARGHE DISPARI
esclusi i residenti e i mezzi a due ruote , gli altri circolano  solo se hanno le targhe dispari in Costa d’ Amalfi .

DOMENICA 19 GIUGNO DIVIETO PER LE TARGHE DISPARI – SI PU’ CIRCOLARE SOLO CON TARGHE PARI

Il divieto è attivo da Positano a Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani , Ravello, Minori, Maiori, Cetara e Vietri sul mare, lungo la strada statale amalfitana 163.

Il  provvedimento non riguarda i residenti dei tredici comuni della Costiera Amalfitana. Possono circolare liberamente anche i veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, taxi, NCC, mezzi di soccorso e Forze di Polizia.

Il provvedimento, dunque, ha permesso di applicare limitazioni al transito dei mezzi in considerazione “delle caratteristiche tecniche di ingombro degli stessi; della conformazione geometrica della strada statale (con rocce prospicienti alla sede stradale); della sua tortuosita’ (serie di curve ripetute e strettoie) e della larghezza limitata della carreggiata (in alcuni casi inferiore a 6 metri)”.

La seconda ordinanza (n. 340/2019), invece, si e’ resa necessaria “per effetto delle ordinanze emesse dalla quasi totalita’ delle Amministrazioni Comunali dell’area costiera, che avevano previsto, nei territori di rispettiva competenza, restrizioni alla circolazione stradale (compreso il transito a targhe alterne in alcuni giorni dell’anno e per fasce orarie)”, adottati a seguito d’incontri sulla mobilita’ tenutisi nel 2019 in Prefettura a SALERNO.

‘ordinanza di Anas, quindi, “si e’ resa necessaria per omogeneizzare la disciplina del traffico”. L’azienda, inoltre, ha rappresentato che i due ricorsi contro le limitazioni di circolazione sulla sull’Amalfitana sono stati rigettati dal Tar lo scorso 9 marzo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2022 - 18:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento