Cinema

‘Swedish Film Goes Capri’ a Villa San Michele

Condivid

Al via giovedì 9 giugno fino a sabato 11 giugno, la prima edizione della rassegna ‘Swedish Film Goes Capri’, festival di cinema svedese a Villa San Michele in collaborazione con l’Ambasciata di Svezia in Italia.

 

Organizzata dalla Fondazione Axel Munthe, diretta dalla soprintendente Kristina Kappelin, con il patrocinio del Consolato di Svezia, della Regione Campania, della Città di Capri, del Comune di Anacapri, della SIAE, dell’Ambasciata di Svezia e in collaborazione con Capri Palace Jumeirah, e Staiano Tour Capri.

Ospiti l’attrice Alessandra Mastronardi, il giornalista Ivan Zazzaroni, lo sportivo Martin Bengtsson, gli attori Michele Rosiello e Erasmo Genzini, i registi Kristina Lindström e Kristian Petri, l’ambasciatore di Svezia in Italia Jan Björklund. Si inaugura giovedì 9 giugno a partire dalle ore 20 con il documentario Children of the Enemy diretto da Gorki Glaser-Müller.

La serata sarà presentata dalla soprintendente Kristina Kappelin, molto entusiasta di questa nuova iniziativa: ”Festeggiamo i successi del cinema svedese nel mondo grazie alla recente vittoria della Palma d’Oro a Cannes del regista Ruben Östlund, borsista a Villa San Michele nel 2016, di cui auspichiamo di avere un video saluto. Note personalità dello spettacolo, sia svedesi che italiane, parteciperanno alla prima edizione di Swedish Film Goes Capri per introdurre le proiezioni.

Personalmente, sono particolarmente felice di contribuire alla creazione di ponti culturali tra la Svezia e l’Italia e, in questo modo, all’offerta culturale dell’isola di Capri”. Il lavoro di Gorki Glaser-Müller è una dimostrazione concreta di quanto un soggetto forte e un tema commovente siano tutto ciò di cui i documentaristi necessitano per produrre un pezzo di cinema non fiction fortemente coinvolgente e socialmente utile.

Attraverso il caso specifico di questo “nonno coraggio”, il film fa luce sulla tragedia umanitaria in corso. Oggigiorno, nei campi siriani, ci sono ancora migliaia di orfani innocenti provenienti dalla Svezia e da altri paesi, tutti in attesa che il governo agisca.

Venerdì 10 giugno alle ore 20 la pellicola Tigers di Ronnie Sandahl, premiata al Roma Film Festival, sarà anticipata da un dibattito tra il giocatore di calcio Martin Bengtsson e il giornalista Ivan Zazzaroni. Ispirato alla vita dello sportivo svedese, ex prodigio dell’Inter, il lungometraggio affronta la sua depressione durante la carriera in Italia a causa dei compagni che come tigri sono pronti a sbranarsi tra loro.

Sabato 11 giugno alle ore 20 sarà proiettato il film Il ragazzo più bello del mondo, alla presenza dei registi Kristina Lindström e Kristian Petri e dell’ambasciatore di Svezia in Italia Jan Björklund. La pellicola sarà introdotta da un incontro che vedrà protagonisti gli attori Alessandra Mastronardi, Erasmo Genzini e Michele Rosiello che si racconteranno.

Il film è dedicato alla vita di Björn Andrésen, adolescente scelto da Luchino Visconti come interprete principale del film Morte a Venezia. Il successo inaspettato e travolgente ne ha sconvolto la vita, essendo, allora, un giovanissimo interprete alla ribalta mondiale. Il talk verterà sul significato del lavoro di attore oggi, sul raggiungimento di un certo successo e a come gestirlo con consapevolezza. ”Siamo contenti di poter offrire una esperienza cinematografica come questa; film svedesi sotto le stelle, nella cornice suggestiva del nostro bellissimo istituto Villa San Michele.

Il cinema è uno dei settori creativi più importanti della Svezia. I successi guadagnati all’estero, in primis durante il recente Festival a Cannes, sono la prova dell’altissima qualità. In più l’internazionalizzazione e le possibilità di fare coproduzioni aumentano sempre più”, dice l’ambasciatore di Svezia in Italia, Jan Björklund.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2022 - 13:01

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32