Campania

Sorrento, i sindaci della Costiera: “C’è boom ma addio vivibilità”

Condivid

Sorrento. Ville in fitto a 50mila euro a settimana. A Capri e’ normale, i vip possono pagare, ma una coppia di giovani dell’isola che cerca una semplice abitazione di 70 metri quadrati, puo’ sentirsi chiedere da 1.800 a 2mila euro al mese.

Gli affari per i proprietari di case nei centri storici e nelle citta’ turistiche vanno a gonfie vele, ma tra prezzi alle stelle e servizi disastrosi le amministrazioni cittadine non sanno piu’ come assicurare la vivibilita’ ai residenti. E’ la lamentela unanime che i sindaci della Costiera sorrentina e delle isole del Golfo di NAPOLI hanno portato all’attenzione del ministro per il Turismo, Massimo Garavaglia.

Il quale ha assicurato attenzione al problema e non escluso, per favorire la vivibilita’, un “accesso a prenotazione” in particolari momenti. Il primo a mettere le cose in chiaro e’ stato il sindaco di Capri, Marino Lembo, denunciando il fenomeno dei privati o organizzazioni che gestiscono fino a 12 appartamenti, determinando una forma di albergo diffuso che danneggia coloro che lavorano rispettando le leggi.

All’attenzione di Garavaglia la necessita’ di rendere “flessibile” il bilancio e il personale del Comune necessario a garantire i servizi – raccolta rifiuti tre volte al giorno, disciplina del traffico – per quei Comuni che passano da 7mila abitanti a 100mila durante i periodi di alta stagione. Il ministro ha risposto che studiera’ per rendere il turismo piu’ diffuso sull’intero territorio italiano, per non gravare interamente sui soliti centri piu’ richiesti con i quali si puo’ pensare anche a un “accesso con prenotazione, nei periodi piu’ intensi di turismo o solo nei weekend”.

“Poi vedremo come fare – ha aggiunto -. Ce lo direte anche voi”. Del grave problema di viabilita’ in Penisola sorrentina ha parlato il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, che ha chiesto “mediante investimenti” che il litorale balneabile possa essere esteso da Torre del Greco a Castellammare di Stabia, auspicando una maggiore distribuzione della domanda sull’intera costa.

Per l’assessore al Turismo di Sorrento, Alfonso Iaccarino, e per il vicesindaco di Piano di Sorrento, Salvatore Iaccarino, la soluzione e’, invece, il “numero chiuso”. Tutti concordi i sindaci nella critica al malfunzionamento dei treni della Circumvesuviana, definita “vergogna nazionale”. Chiedono inoltre interventi sul Reddito di cittadinanza che ha reso non utilizzabile la forza lavoro un tempo disponibile da impiegare nel settore del turismo e dei servizi pubblici.

Sono intervenuti al tavolo con il ministro Garavaglia anche Delia Di Maio, presidente nazionale del Fare, che riunisce le rappresentanze delle cosiddette strutture extralberghiere, messe sotto accusa. Di Maio ha chiesto maggior dialogo con le istituzioni e il Governo. Inoltre, l’imprenditore di Sorrento Mario Colonna ha chiesto che eventuali interventi del Governo per sollevare le imprese dal peso della bolletta energetica, non giunga quando gli operatori del turismo al Sud saranno in bassa stagione, cosi’ da assicurare il sostegno solo agli albergatori del Nord, facendo coincidere il provvedimento con la stagione turistica per la montagna.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2022 - 20:59

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20