Garigliano
In Campania il Garigliano, nel confronto con i dati idrometrici medi del quadriennio 2018 – 2021, registra un deficit di 11 centimetri. E’ quanto emerge dall’indagine settimanale dell’Unione regionale Consorzi gestione e tutela del Territorio e Acque Irrigue della Campania (Anbi Campania).
In lieve ripresa il Volturno rispetto alle scorse settimane. A Capua si registra un incremento (+21 cm.), che porta il maggiore fiume meridionale a 77 centimetri sotto lo zero idrometrico, con diga traversa chiusa a monte della città.
Il Volturno a Capua raggiunge un livello idrometrico inferiore di 18 centimetri rispetto alla media del quadriennio 2018-2021, un deficit in deciso calo che tiene alta l’allerta. Pertanto, il rischio di siccità permane nel bacino idrografico del Liri-Garigliano e Volturno.
Torre Annunziata – Una meraviglia hi-tech che sembra uscita da Las Vegas o Dubai, ma… Leggi tutto
Una nuova proroga ha colto di sorpresa i residenti di Ischia, con le osservazioni al… Leggi tutto
Torre Annunziata – È partita una gara di solidarietà per Luigi Guadagno, il 18enne di… Leggi tutto
Napoli - La sede Rai di Napoli è salva. Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De… Leggi tutto
Scafati – Ancora sangue sulla Strada Statale 268 “del Vesuvio”, tristemente nota come la “statale… Leggi tutto
L’Associazione Luca Coscioni torna a puntare i riflettori sul tema del fine vita con una… Leggi tutto