#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

San Giorgio, Nonna Concetta sostiene l’esame orale di terza media a 76 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha sostenuto l’esame orale di licenza media, Concetta Ruoppolo, 76 anni, la ‘nonnina’ di San Giorgio a Cremano che dopo una vita tutta casa, famiglia e lavoro ha promesso a se stessa di riprendere gli studi interrotti e coronare il suo sogno.

Nel pomeriggio, nel plesso Marconi dell’istituto ‘Troisi’, la signora Ruoppolo si e’ seduta davanti alla commissione d’esame e ha discusso la traccia d’esame di Italiano sulla guerra, tema a lei caro.

“Voglio dedicare questo tema a tutti i ragazzi che oggi affrontano una realta’ crudele. Prima la pandemia, poi la guerra. Io l’ho vissuto il periodo del dopoguerra”, ha raccontato alla commissione, alla presenza della dirigente scolastica Antonietta Maiello.

“C’era una miseria indescrivibile, a Napoli. Lo ricordo il negozio di mia madre, dove la gente aveva pochi soldi da spendere anche per comprare il sapone. Ricordo il Palazzo dei Poveri dove le persone andavano a ritirare i pacchi alimentari e i panni regalati ai bisognosi”.

Continuando con i ricordi di un tempo, ha aggiunto: “A scuola davano un pasto caldo e olio di fegato di merluzzo. Ma a quei tempi vi era amore tra gli alunni non come oggi dove il cellulare sta diventando insostituibile e spesso da’ un’immagine falsa della realtร ”.

La discussione e’ proseguita sull’Unita’ d’Italia e sulle condizioni del Meridione nel periodo post unitario, fino a giungere ai tempi di oggi, alla pandemia che ha colpito dal punto di vista psicologico anche i piu’ giovani.

“Oggi i ragazzi devono partecipare di piu’, non si devono fermare! Chiunque abbia qualcosa di utile da fare, lo faccia”. Le sue materie preferite sono state “Italiano, ma anche Storia e Geografia”, ha detto l’anziana, ribadendo che “il traguardo della licenza media era un desiderio” che aveva “da tempo nel cuore. E poi studiare fa sempre bene, aiuta a crescere”.

Un desiderio che si e’ interrotto quando da giovanissima, quarta di tredici figli, ha dovuto aiutare nel negozio di detersivi i suoi genitori. Concetta Ruoppolo, finita la prova, ha accennato al desiderio di proseguire gli studi superiori presso un Istituto professionale nel settore della moda.

Un settore che conosce bene perche’ ha seguito corsi di formazione di ‘taglio e cucito’ e modellismo di abiti. Al portone d’uscita e’ stata accompagnata da un lungo e caloroso applauso dei docenti, della dirigente scolastica e degli alunni.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2022 - 20:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento