#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

San Giorgio, proseguono anche gli interventi di lavaggio strade e pulizia caditoie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio. Mostrano già i primi effetti sul territorio le attività delle Guardie Ambientali. Dal 25 giugno ad oggi gli ispettori, che hanno ricevuto gli incarichi dal Sindaco Giorgio Zinno, hanno messo in campo un’efficace attività di prevenzione, ma anche di repressione nei confronti di chi si ostina ad attuare comportamenti incivili, depositando rifiuti in luoghi ed orari non conformi e lasciando deiezioni canine dei propri cani sui marciapiedi.

Elevate anche le prime sanzioni nei confronti di alcuni residenti sorpresi a sversare sacchetti di spazzatura in pieno giorno in luoghi non idonei, come accanto alle campane del vetro. Mentre altri, alla vista degli ispettori ambientali, hanno ripreso il proprio sacchetto che, stavano per lasciare in strada contro ogni regola, e lo hanno riportato a casa.

“Gli interventi dei nostri ispettori ambientali non mirano alla repressione attraverso le sanzioni, – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – ma esse diventano necessarie quando la sensibilizzazione non viene recepita e si danneggia il nostro territorio”.

Inoltre stanno proseguendo gli interventi di lavaggio delle strade, con profumatori che neutralizzano anche gli odori degli impianti fognari; Le attività che seguono un calendario già stilato fino a settembre, si svolgono ogni giorno a partire dalle 5 del mattino. Infine prosegue anche la pulizia ordinaria delle caditoie, nonchè quella straordinaria, in luoghi che necessitano di maggiori interventi.

“Stiamo mettendo in campo ogni attività necessaria dal punto di vista ambientale per migliorare il nostro territorio e garantire una città sempre più vivibile, con aria e strade pulite -continua – ma d’accordo con l’assessore Carlo Sarno, non mi stancherò mai di ribadire che molto dipende dai nostri comportamenti quotidiani.

Infine è stata inaugurata due giorni fa anche la seconda Casa dell’Acqua in via Cappiello. Una scelta green con benefici sull’ambiente e vantaggi economici per la comunita’.

“Ogni gesto compiuto secondo la logica dell’egoismo e non in base a principi di salvaguardia della cosa comune – conclude il Primo Citttadino – comporta un danno per la nostra amata città e per tutta la comunità. In questo periodo di caldo estremo poi, è bene porre maggiore attenzione. Sforziamoci di essere ancora più collaborativi e dimostriamo amore per la nostra bella San Giorgio a Cremano.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2022 - 19:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento