#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:44
14.3 C
Napoli
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...

Salerno, contributi per interventi risparmio energetico mai eseguiti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno, contributi per interventi risparmio energetico mai eseguiti: 4 misure cautelari

PUBBLICITA

Con documenti falsi certificavano la realizzazione di interventi finalizzati al risparmio energetico, in realtร  mai eseguiti, per l’ottenimento di “certificati bianchi” per un valore di circa 7,3 milioni di euro.

E’ quanto la Procura di Salerno contesta a due “energy service company”, societร  che realizzano progetti finalizzati alla riduzione dei consumi di energia, con sede a Campagna.

Nell’ambito dell’inchiesta, la Guardia di Finanza del Comando provinciale di Salerno ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti dei rappresentati legali delle due societร  e dell’amministratore di fatto di entrambe le societร , e la misura del divieto di contrarre con la pubblica amministrazione nei confronti di una socia delle due societร .

I reati ipotizzati sono truffa aggravata, autoriciclaggio e reati fiscali. Con lo stesso provvedimento, il gip di Salerno ha disposto il sequestro preventivo dei beni riferibili a varie societร  per un valore pari ad oltre 10 milioni di euro.

La frode ai danni dello Stato, secondo quanto ricostruito dalle indagini, era posta in essere attraverso i cosiddetti certificati bianchi (Tee, titoli di efficienza energetica), meccanismo entrato in vigore nel 2005 e principale strumento di promozione dell’efficienza energetica in Italia. Il meccanismo prevede che le aziende distributrici di energia elettrica e gas con piรน di 50mila clienti finali debbano raggiungere ogni anno determinati obiettivi di risparmio energetico, realizzando progetti di efficienza energetica a cui consegua il diritto ai “certificati bianchi” oppure acquistando i certificati stessi da altri operatori del settore, le cosiddette “energy service company”.

La societร  Gestore dei servizi energetici (Gse), interamente partecipata dal Ministero dell’Economia, riconosce poi un controvalore in certificati in misura corrispondente al risparmio di energia derivante dagli interventi realizzati. Il meccanismo termina con la presentazione annuale dei certificati bianchi presso il Gse da parte delle imprese distributrici, che maturano l’ottenimento di un contributo tariffario in denaro da parte della Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea) corrispondente al valore di mercato dei “certificati bianchi” scambiati sul mercato dei Tee.

Secondo la Procura di Salerno, guidata dal procuratore Giuseppe Borrelli, le due “energy service company” di Campagna avevano attestato a Gse, attraverso documentazione tecnico amministrativa falsa, la realizzazione di una serie considerevole di interventi finalizzati al risparmio energetico, in realtร  mai eseguiti, per un importo totale ad oltre 150 milioni di euro.

Sulla base delle attestazioni effettuate, le due societร  hanno indebitamente ottenuto l’assegnazione di certificati bianchi, di cui una parte negoziata sul mercato elettrico gestito dal Gme (Gestore dei mercati energetici), per un valore di circa 7,3 milioni di euro. Le somme sono state quindi in parte autoriciclate in societร  terze e nell’acquisto di immobili, e in parte reimpiegate attraverso la complicitร  di soggetti economici terzi.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2022 - 12:29


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento