Cinema

In anteprima al Giffoni Film Festival, il film ‘Rosanero’

Condivid

Totò, quarant’anni, è un boss emergente della criminalità organizzata del napoletano. Rosetta è una bambina di dieci anni che frequenta la quinta elementare. Una mattina Totò viene colpito al petto da un proiettile. In quello stesso istante Rosetta cade da un’altalena e batte la testa.

La bambina e il boss vengono operati, ma quando si riprendono dal coma entrambi sono cambiati. Totò, il camorrista, si risveglia nel corpo di Rosetta, Rosetta in quello di Totò. Una bambina gentile e amante della danza resta imbrigliata nelle fattezze di un gangster.

E un gangster in quello di una bambina. È questa la divertente trama di Rosanero, un film Sky Original prodotto da 11 Marzo Film e Vision Distribution, che sarà proiettato in anteprima al Giffoni Film Festival il 25 luglio e sarà disponibile prossimamente su Sky e NOW.

Il protagonista è Salvatore Esposito, già ospite di Giffoni e conosciuto dal grande pubblico per la sua interpretazione di Genny Savastano in Gomorra – La serie, mentre il soggetto e la regia sono di Andrea Porporati che firma anche la sceneggiatura in collaborazione con lo stesso Esposito. Al festival, insieme a Esposito e Porporati, ci sarà anche la giovanissima protagonista Fabiana Martucci.

Il film è stato tratto dall’opera letteraria di Maria Tronca “Rosanero”, pubblicato dalla casa editrice Baldini&Castoldi. Nel cast del film anche Antonio Milo (Natale in casa Cupiello, il Commissario Ricciardi), Salvatore Striano (L’oro di Scampia), Aniello Arena (Reality, Ultras) nel ruolo di Michele a’Murena e con la partecipazione straordinaria di Sebastiano Somma (Rimini Rimini, Opera, il Mercante di Stoffe) che presta il volto a Fortebraccio.

Rosanero è stato girato tra Castellammare di Stabia, Ercolano, Vico Equense e Roma.

Una favola moderna dai toni leggeri con qualche elemento dark che attraverso un imprevedibile e inaspettato scambio d’identità dà vita a una commedia degli equivoci adatta a tutta la famiglia con un finale a sorpresa dove il bene e il male si ribaltano di continuo.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2022 - 17:09

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18