#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Reggia di Caserta, protocollo d’intesa con Conai per raccolta differenziata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stato firmato oggi, 10 giugno, alla Reggia di Caserta il protocollo d’intesa fra CONAI, il Comune di Caserta e il Museo del MiC per l’avvio di un progetto sperimentale di riorganizzazione della raccolta differenziata presso il complesso monumentale che dal 1997 è bene UNESCO.

Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare un piano per la raccolta differenziata dei rifiuti all’interno della Reggia di Caserta e di creare una campagna di comunicazione dedicata per informare e sensibilizzare i visitatori e tutti coloro che lavorano nel sito. Il Museo Reggia di Caserta, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, crede fortemente nella responsabilità condivisa verso l’ambiente.

La Reggia di Caserta diventa così il primo bene UNESCO all’interno del quale trovano applicazione le Linee guida sviluppate da CONAI per la tutela dei luoghi Patrimonio dell’umanità. Un impegno che è partito dagli scavi archeologici di Pompei, dove CONAI ha supportato la realizzazione del progetto di raccolta differenziata in tutto il sito.

Un know-how che è alla base delle Linee guida che CONAI oggi ha redatto per tutti i beni UNESCO. CONAI metterà a disposizione della Reggia di Caserta anche un sistema di tracciabilità e pesatura dei rifiuti raccolti all’interno del sito, con l’obiettivo di tracciare la quantità e la qualità dei rifiuti prodotti. La partenza del servizio di differenziata e della campagna informativa sono previste il prossimo autunno.

La Reggia di Caserta, istituto al servizio della società e del suo sviluppo sostenibile, ha avviato numerose azioni in linea con l’agenda 2030 – dichiara il Direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei. Costruire maggiore consapevolezza sul tema dei rifiuti, la gestione corretta degli stessi e le opportunità del riciclo è un obiettivo importante a cui si aggiunge la responsabilità di contribuire con una strategia interna mirata.”

Dal nostro monumento più significativo, la meravigliosa Reggia di Caserta, parte il rilancio della raccolta differenziata del capoluogo di Terra di Lavoro – commenta l’Assessora alla Transizione Ecologica del Comune di Caserta Carmela Mucherino.

“Siamo felicissimi, come Amministrazione comunale e Assessorato alla Transizione Ecologica, di partecipare ad un progetto ambizioso che punta proprio all’incremento delle percentuali di differenziazione, riciclo e recupero del rifiuti urbani.Questo accordo con Reggia e CONAI si inserisce perfettamente nella nostra programmazione a breve e medio termine che ha come obiettivo una vera e propria modernizzazione dell’intero ciclo integrato dei rifiuti, ispirato ai principi dell’economia circolare e di una reale ed efficace transizione ecologica“.

Abbiamo sviluppato le nostre linee guida per i siti UNESCO forti di un’esperienza che affonda le sue radici in 25 anni di lavoro – afferma il presidente CONAI Luca Ruini.Essere a Caserta per dare il via al primo progetto legato a questo impegno è una grande soddisfazione. Forniremo alla Reggia di Caserta non solo le dotazioni per una corretta raccolta differenziata, ma anche gli strumenti per comunicare in modo efficace questo nuovo piano per la gestione dei rifiuti. Sono certo che i risultati non tarderanno ad arrivare.

Lo sviluppo di modelli di raccolta differenziata anche per le attrazioni turistiche e culturali è fondamentale – conclude Fabio Costarella, responsabile CONAI per il Centro-Sud. Impostare un sistema di differenziata dove gli utenti arrivano da tutto il mondo, e non fanno parte solo della cittadinanza urbana, è essenziale per garantire la qualità nella raccolta su tutto il territorio. Il lavoro con la Reggia e con il Comune è stato intenso e stimolante: siamo ansiosi di vedere l’avvio del progetto”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2022 - 18:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento