Libri

‘Cuori spenti. Storie di vittime innocenti’, il libro di Raffaele Sardo

Condivid

Sarà presentato lunedì 13 giugno alle ore 18,00 presso la libreria Mondadori Bookstore,  di Santa Maria Capua Vetere il libro di Raffaele Sardo, “Cuori spenti. Storie di vittime innocenti”.

 

Le storie contenute in questo libro, sono pezzi di cuore che i familiari hanno donato ai lettori. Sono storie a cui bisogna avvicinarsi in punta di piedi e a passo felpato, non solo per il rispetto dovuto alle vittime, ma anche per il dramma che continuano a vivere i familiari, portando addosso, in silenzio, il dolore e la sofferenza.

Sono madri, padri, mogli, figli, sorelle, fratelli, nipoti, che dal giorno della tragedia scontano una condanna a vita, che avrà fine solo quando entreranno in una bara. Una condanna che nessun giudice ha mai comminato.

Ma quel “fine pena mai”, lo portano scritto dentro, sulle porte dell’anima, in modo indelebile. Lo si riesce a leggere nei loro occhi, dove abita la tristezza perenne e dove si intravedono lacrime mai uscite.

Tra le storie raccontate dai familiari in questo nuovo libro di Raffaele Sardo, oltre a quelle di don Giuseppe Diana, anche la strage di Ponticelli, dove l’11 novembre 1989 furono uccisi Gaetano di Nocera, Gaetano De Cicco, Domenico Guarracino e Salvatore Benaglia. E poi ancora la storia di Maurizio Estate, di Ciro Esposito, quella di Jerry Masslo, Pasquale Feliciello, Giuseppe Piccolo, Egidio Campaniello e Luigi Sapio, Antonio di Bona e Nicola Palumbo, Gennaro Falco.

Non è mai abbastanza – scrive don Luigi Ciotti nella prefazione – le abbiamo raccontate tante volte storie come queste, le abbiamo incontrate tante volte simili sofferenze, eppure vale la pena rileggerle una volta ancora. Soffermarsi fra queste pagine e ritrovare le costanti di un lutto senza spiegazione, senza apparente consolazione. Raccontano scene che si somigliano, che richiamano alla mente fotografie, quadri, poesie, strofe di canzoni: la raffigurazione esemplare della morte violenta e del dolore che scatena”.

Convinti che “il contrasto alle organizzazioni criminali prima che repressivo dev’essere sociale, educativo e culturale”, parteciperanno all’incontro numerosi giovani.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 11:55

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03