Cultura

Procida 2022, il Coro del San Carlo incanta il pubblico tra le barche di Marina Chiaiolella

Condivid

La baia della Chiaiolella a Procida che diventa teatro lirico.

Il pubblico che assiste, numerosissimo, anche dalle barche del porticciolo e dagli angoli più caratteristici del borgo marinaro, il mare come un sottile filo rosso che lega – con la potenza espressiva dell’opera lirica – storie celebri e vicende meno note: per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 è andato in scena Marina Chiaiolella, il concerto “Opera(a)mare”, un progetto nato in collaborazione con la Fondazione Teatro di San Carlo per esaltare la relazione tra i cantanti e il pubblico, avvicinando anche un pubblico non avvezzo al linguaggio della lirica.

Diretto da José Luis Basso, con Vincenzo Caruso al pianoforte, il Coro del Teatro di San Carlo ha proposto un viaggio tra le radici della musica napoletana passando per l’Italia e l’Europa tra il XIX e XX secolo, tra le note che incorniciano le parole di poeti come Bovio, Di Giacomo e D’Annunzio e i canti tradizionali del popolo napoletano e procidano, come “La Procidana”, un “dramma per musica” rappresentato per la prima volta nel 1809 che vede protagonista una donna isolana destinata in sposa a un pilota di navi e interprete di più lingue, fatalmente negato per entrambi i mestieri.

Divertita, invece, la reazione del pubblico davanti a una insolita versione lirica di “Povero Gabbiano”, la canzone di Gianni Celeste diventata virale negli ultimi mesi: l’idea è venuta a Basso ascoltando un tenore del coro che canticchiava la hit.

“Il nostro obiettivo – spiega il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano – è quello di portare l’opera, tra i patrimoni culturali che fanno grande il nostro Paese, tra la gente, negli spazi della vita ordinaria, favorendo così il coinvolgimento di un pubblico nuovo. Abbiamo così inteso mettere in dialogo la bellezza delle liriche con l’incanto delle baie più belle di Procida, insieme con il Teatro San Carlo, con il quale avevo già avuto modo di sperimentare la formula dell’opera a cielo aperto in occasione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019”.

Il secondo appuntamento con “Opera(a)mare” è in programma in un altro luogo simbolo dell’isola, Marina Corricella, per sabato 25 giugno, con inizio alle 20.30 (prenotazioni già aperte): stavolta il Coro si esibirà in dialogo con le architetture caratteristiche del borgo marinaro.
La partecipazione è completamente gratuita. Sono previsti 200 posti a sedere con prenotazione obbligatoria (da effettuare sul sito www.procida2022.com).


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2022 - 19:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno

Un evento di prestigio arricchisce il programma del Baff 2025, con il riconoscimento dell'attrice Marianna… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:22

Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica e gala del premio Scena Teatro

Cresce l’attesa per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De Rosa,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:14

Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don Orione di Ercolano

Il 20enne Nello Longobardi torna a esibirsi nel suo paese natale, Ercolano, con lo spettacolo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:51

Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

In un momento per certi versi critico per il settore edile, l’azienda guidata dall’ing. Aldo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:44

L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a Salerno

Sarà presentato domani, giovedì 3 aprile, ore 18.30, presso la libreria Feltrinelli (corso Vittorio Emanuele,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:37

Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo di giù

Rocco Hunt annuncia il suo ritorno sulla scena musicale con l’album 'Ragazzo di giù', in… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:37