Campania

Procida 2022, ecco ‘Nutrice’: in giro per orti a cogliere l’identità dell’isola

Condivid

Procida 2022, ecco “Nutrice”: in giro per orti a cogliere l’identità dell’isola. Dal 3 al 5 giugno visita gratuita a uno storico limoneto.

Dal 3 al 5 giugno visita gratuita a uno storico limoneto e performance dell’attore Vincenzo Esposito. E’ il primo di una serie di appuntamenti per accompagnare i ‘cittadini temporanei’ alla scoperta della relazione tra uomo e ambiente

Alla scoperta dell’identità di Procida. Con dei Cicerone d’eccezione: gli isolani. Parte il progetto “Nutrice”: in una serie di appuntamenti gratuiti i cittadini accompagneranno i “cittadini temporanei” attraverso un’esperienza intima del processo alimentare, dai giardini e dalle “parule”, ovvero degli antichi orti, quelli in cui si trovano degli alberi di limoni speciali che producono frutti di pezzatura medio-grande con buccia a grana grossa, i celebri “limoni pane” che danno vita ad alcuni dei piatti tipici dell’isola.

Il progetto “Nutrice” – ideato da Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 insieme a Confcommercio Isola di Procida, Casartigiani e AMIRA – prende il nome da Nutrice di Enea, il nome che Dionigi d’Alicarnasso avrebbe dato all’isola di Procida ed è centrato “sulla consapevolezza che il cibo non assolve solo alla funzione di nutrimento, ma è profondamente connesso alla dimensione emotiva, identitaria e sociale di una comunità”, spiega il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano.

Il primo appuntamento in programma è per venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno con una visita nel limoneto dell’azienda agricola di Francesco Lubrano Lavadera in via Regina Elena (ore 15, durata due ore, massimo 30 partecipanti; info e prenotazioni gratuite su www.procida2022.com): il proprietario illustrerà le caratteristiche del limone di Procida e racconterà il processo produttivo che conduce alla preparazione del limoncello.

La coltivazione di questi limoni a livello familiare è secolare e viene effettuata secondo metodi e tecniche antiche tramandate di generazione in generazione.

Il tour si conclude con un assaggio del prodotto finito accompagnato da dolci tipici a base di limone e con un intervento performativo a cura di Vincenzo Esposito, che porta avanti sull’isola la tradizione del teatro procidano insegnando recitazione al Procida Hall e mettendo in piedi compagnie teatrali per offrire al pubblico spettacoli di generi diversi e di alto valore educativo.

Gli appuntamenti successivi di Nutrice prevedono escursioni di pescaturismo (1, 2 e 3 luglio; 5, 6 e 7 agosto; 2, 3 e 4 settembre; 7, 8 e 9 ottobre) e una nuova visita in una “parula” (4, 5 e 6 novembre).

Info e dettagli www.procida2022.com/nutrice


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 16:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 16 febbraio 2025: previsioni astrali per amore, lavoro e salute

Ecco le previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 06:51

La classifica di Sanremo 2025, Giorgia e Achille Lauro fuori dai primi 5: i fischi dell’Ariston

Fuori dalla cinquina dei finalisti i due grandi favoriti della vigilia, Giorgia e Achille Lauro,… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 06:41

Sanremo 2025, a sorpresa vince Olly con “balorda nostalgia”

Sanremo - Il giovane cantante Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, ha conquistato la vittoria alla… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 06:25

Terremoto di magnitudo 2,4 oggi ai Campi Flegrei, avvertito a Napoli con un forte boato

Un forte tremore ha scosso l'area dei Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 2,4… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:54

Superenalotto, il Jackpot arriva a 74,7milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:18

Pozzuoli, pugno contro la porta del Pronto Soccorso e infermieri strattonati

Secondo quanto riferisce sui social l'associazione "Nessuno tocchi Ippocrate" oggi un uomo giunto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:07