#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...

34esima edizione del Premio Charlot

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà presentata il 24 giugno alle ore 9,45, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 34esima edizione del Premio Charlot, l’unica manifestazione al mondo dedicata a Charlie Chaplin, in programma dal 11 al 30 luglio 2022.

PUBBLICITA

 

Una 34esima edizione che sarà ricca di sorprese ed ospiti. Una 34esima edizione, che in realtà è già iniziata con la consegna, lo scorso 11 maggio, in piazza San Pietro, della statuetta raffigurante il grande Vagabondo, a Papa Francesco.

E proprio a Papa Francesco, sarà dedicata una delle serate della kermesse, quella del 29 luglio, condotta da Lorena Bianchetti. Alle ore 21, all’Arena del Mare di scena, “La Santa Allegrezza”, un omaggio al Pontefice che vedrà protagonista l’orchestra del Festival di Sanremo diretta dal Maestro Leonardo De Amicis e tantissimi artisti di rilievo del panorama italiano.

Ma gli appuntamenti di questa 34esima edizione saranno davvero tanti e tutti di altissimo livello, come l’omaggio a Pier Paolo Pasolini, che si terrà presso il Teatro Delle Arti, dal 11 luglio al 15 luglio, e che vedrà la proiezione di alcuni dei film più celebri del poeta, regista, scrittore, sceneggiatore, attore e drammaturgo italiano, oltre ad incontri con registi e attori.

Tagliamo il traguardo delle 34 edizioni con la consapevolezza di aver lavorato sodo, con trasparenza e puntando sempre alla qualità. – ha detto il patron ed ideatore Claudio Tortora – Partiti da rassegna, divenuti poi festival, oggi siamo Premio Internazionale.

La nostra manifestazione ha visto passare sul palcoscenico i più grandi nomi dello spettacolo italiano e non come, solo per citarne alcuni, Vanessa Redgrave, Luis Bacalov, Alberto Sordi, Mariangela Melato, Gigi Proietti, è stata frequentata da un pubblico sempre numerosissimo e a questo si vanno ad aggiungere i telespettatori di 6 edizioni televisive nazionali riprese dalle reti Rai e di 33 edizioni delle televisioni regionali.

Abbiamo setacciato l’Italia alla ricerca di giovani talenti e visto tantissimi artisti darsi tenzone a suon di risate, molti hanno intrapreso carriere fortunate come Teo Mammucari, Alessandro Siani, Luciana Littizzetto, Ficarra e Picone, solo per citarne alcuni o come qualche ospite allora sconosciuto ed oggi volto noto al grande pubblico come il Mago Forest, Francesco Paolantoni, Gianfranco Iannuzzo e Simona Ventura.

Nel corso di questo tempo, la linea editoriale del Premio Charlot si è aperta a tutte le altre forme d’arte, proprio come ha fatto il grande Charlie Chaplin con il suo percorso artistico, passando dal teatro, al cinema, dalla musica, alla produzione e alla regia.

Questa 34esima edizione vorrà evidenziare proprio questo, l’esserci aperti a tutte le forme d’arte. Saranno sedici giorni fra cinema, musica Jazz, Blues, Pop, comicità con la K, giovani talenti del cabaret, family show e quest’anno anche una sorpresa che sveleremo durante la conferenza di presentazione di tutto il cartellone.

A tutto questo si aggiunge, poi, l’omaggio a Pier Paolo Pasolini con la proiezione di tre film da lui realizzati e la straordinaria serata “La Santa Leggerezza”, dedicata a Papa Francesco Bergoglio, per festeggiare la consegna del riconoscimento speciale che gli abbiamo dato a maggio per il grande senso “dell’Umorismo e Allegria” che ha sempre messo nella sua visione del mondo. – conclude Claudio Tortora – Sul palcoscenico dell’Arena del Mare una grande orchestra con ospiti di rilievo in collaborazione con “Tutta italiana d’autore” programma di successo di RadioRai”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2022 - 16:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento