#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Pillole anti-covid, CRESCE il MERCATO NERO ONLINE

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’inchiesta pubblicata sul “British Medial Journal” ha evidenziato che sta aumentando  il mercato nero delle pillole anti-Covid , sopratutto per quanto riguarda il Molnupiravir. Questo aumento è collegato a una distribuzione ancora iniqua di queste terapie.

“I pazienti stanno acquistando online queste pillole che potrebbero non essere sicure se assunte senza controllo medico”, avverte l’autore del report, Gabriel G. Plata. “Spesso queste spedizioni arrivano in Usa dal Messico”, ricostruisce l’inchiesta.

Ma dallo stato al confine con gli Stati Uniti “partono scatoloni di anti-Covid per il Cile, il Perù, la Colombia e il Brasile“, scrive Plata che puntualizza come “si è sviluppato un mercato nero mondiale per il molnupiravir, nonostante i risultati poco brillanti del farmaco arrivati da recenti studi”.

Anche il governo delle Filippine ha lanciato un allarme sulla diffusione illecita di pillole di molnupiravir sul mercato nero, consigliando i cittadini di non acquistarle da fonti non autorizzate.

Non vi è alcuna garanzia che i farmaci acquistati sul mercato nero siano stati sottoposti ad un adeguato controllo di qualità“, afferma Paul Little, ricercatore sulle cure primarie dell’Università di Southampton.

Secondo l’esperto, inoltre, “l’uso diffuso e non regolamentato di antivirali può anche incoraggiare la resistenza virale“. L’inchiesta ha scovato un sito buymolnupiravironline.com, con apparente sede a Londra, dove si vende il farmaco per 124,99 sterline e senza prescrizione di un medico.

“In Messico sono in vendita due generici del molnupiravir non autorizzati, prodotti da da Azista e Merit Organics – sottolinea Plata – che si trovano online per circa 14mila dollari messicani per una confezione da 40 compresse, circa 703 dollari Usa”.

Secondo Pernette Bourdillon-Esteve, responsabile per l’Oms del tracciamento dei farmaci scadenti o falsificati, “la disuguaglianza è una forza trainante nella distribuzione di prodotti medicinali scadenti e falsificati”.

Secondo i dati della Duke University, la maggior parte della fornitura di molnupiravir è stata acquistata da Paesi ad alto reddito, una tendenza che si prevede continuerà nel 2022.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 21:20


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento