#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A Piedimonte Matese domenica presentazione “Milena”, il cortometraggio con Maria Grazia Cucinotta sulla disabilità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 19 Giugno alle ore 20:30 verrà presentato “Milena“,  il cortometraggio con protagonista Maria Grazia Cucinotta, diretto da Stefano Amatucci, regista di Un posto al Sole. Sara’ presentato  nel Chiostro di San Tommaso d’Aquino a Piedimonte Matese.

PUBBLICITA

Nel cast anche ci saranno anche Piera Russo e Gianluca Pugliese, mentre il  progetto , co-prodotto da LAB Form&Connection ed Effezeta System, pone l’attenzione sulle diversita’ e accende i riflettori sulle difficolta’ delle persone con disabilita’, soprattutto nel mondo del lavoro, di fronte a pregiudizi e prevaricazioni, oltre a valorizzare il talento e le capacita’ femminili in ambito imprenditoriale, stimolando la partecipazione delle donne in contesti dove le possibilita’ di emergere ed esprimersi restano ancora sporadiche.

Questo il commento della Cucinotta : “Credo che sui luoghi di lavoro non debbano esserci differenze di genere e le donne, nonostante i tanti traguardi raggiunti, sono ancora oggetto di pregiudizi legati alla produttivita’ e alle competenze. Ritengo invece che vadano costantemente supportate e le aziende debbano valorizzarne le capacita’ e il valore“. La gente pensa che le persone con disabilita’ non possano fare nulla, non siano capaci di lavorare o impegnarsi in altri ambiti. Le persone con disabilita’ hanno capacita’, talenti e abilita’ che vanno scoperte e valorizzate. Bisogna accoglierli nei luoghi di lavoro e dare loro l’opportunita’ di dimostrare quello che sono in grado di fare. Senza pregiudizi.”

Il cortometraggio racconta la storia dell’imprenditrice Milena, che scopre uno dei suoi dipendenti sottrarre materiale dal magazzino dell’azienda. L’operaio, sordo muto, in realta’ lo utilizza per costruire case di bambole. La donna si rende conto del suo talento e decide di non prendere provvedimenti disciplinari, anzi gli riconoscera’ un ruolo piu’ gratificante, valorizzando cosi’ la sua presenza in fabbrica.

Le riprese si sono svolte lo scorso aprile a Sant’Angelo d’Alife, piccolo borgo della provincia di Caserta dove nel 1999 e’ nata la Effezeta System.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2022 - 20:52


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento