#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Fino all’8 giugno la rassegna ‘Obiettivo Sud’ a Palazzo Genovese a Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Proseguono gli appuntamenti culturali organizzati nell’ambito della rassegna “Obiettivo Sud”, che ruota intorno alla mostra fotografica del giovane fotoreporter Alessandro Memoli.

PUBBLICITA

 

Il percorso espositivo si compone di 30 foto di grandi dimensioni (1 metrox50 cm a colori e in bianco e nero). Si sviluppa in due sale di Palazzo Genovese (Largo Sedile di Campo), a Salerno, e sarà visitabile fino a mercoledì 8 giugno. In mostra luoghi più o meno noti di tutto il Sud Italia, con una particolare attenzione alla peculiarità del patrimonio storico – artistico e paesaggistico della Campania.

In esposizione, tra l’altro, foto del Fiordo di Furore, dell’acquedotto carolino di Maddaloni (Caserta) e delle cave di pomice di Lipari (Sicilia). La rassegna, che ha l’obiettivo di valorizzare le risorse del Sud Italia, ponendole come base di un rilancio economico del Mezzogiorno, coinvolge alcune delle migliori energie del mondo dell’associazionismo salernitano.

All’iniziativa – organizzata da Leonarda Scrocco, presidentessa di Confassociazioni Campania e Ucid Cava-Costa d’Amalfi in collaborazione con il Comune di Salerno – partecipano realtà associative quali Inner Wheel Cava de’ Tirreni, Associazione Briganti dell’orco, Associazione culturale L’Iride, la Fondazione Francesco Terrone di Ripacandida e Ginestra e l’associazione culturale Emiola.

Vi collaborano anche tre scuole di Cava de’ Tirreni: l’istituto comprensivo Giovanni XXIII, la scuola superiore Della Corte – Vanvitelli – Filangieri e la scuola superiore De Filippis – Galdi. Programma – Stasera 3 giugno, alle ore 18, presentazione del libro “Uova in camicia….e altre storie di (Stra) ordinario coraggio” dell’artista salernitano Angelo Nairod. Interverranno Annamaria Petolicchio e Pasquale Auricchio. Alle ore 20 Alessandro Mannara (voce), Luca Ricci (chitarra) e Vincenzo Giottini (voce) intesseranno le trame di un racconto musicale che narrerà le storie più note del panorama musicale.

Il 4 giugno, alle ore 18, sarà ospite della manifestazione Giacomo Rizzo, che racconterà gli anni straordinari della sua carriera, Intervisteranno l’attore il critico cinematografico Francesco Della Calce e Gaetano Amatruda, direttore de “Il Pezzo impertinente”.

A Giacomo Rizzo la consigliera del Comune di Salerno Antonia Willburger consegnerà il premio “Obiettivo Sud” alla carriera. A seguire, alle ore 20, concerto jazz con Giada Campione e Pasquale Auricchio. Il 5 giugno, alle ore 18, la scrittrice Angela Mogano presenterà il suo libro di esordio “Una storia vera”: un viaggio nella storia delle donne della sua famiglia, che racconta anche paure e speranze di un’Italia che non c’è più.

La scrittrice sarà intervistata dal giornalista de “Il Mattino” e narratore Davide Speranza. L’attrice Antonella Schiavone leggerà alcuni brani del libro. A seguire, alle ore 20, allo speaker radiofonico Pippo Pelo sarà attribuito il premio “Obiettivo Sud” all’arte per la parità di genere.

Farà da corollario alla premiazione uno spettacolo coreutico curato dalla ballerina Carmen Bucciarelli e la performance dell’attrice Stefania Benincaso. Il 6 giugno, alle ore 18, l’associazione “I Briganti del Borgo” interverrà sul tema “Storia e identità per costruire il presente e progettare il futuro”. Interverranno il presidente dell’associazione Pasquale Zambrano ed il vice presidente Stefania De Sio. A seguire, alle ore 20 il concerto “Terra mia – classici napoletani”, a cura dell’orchestra dei piccoli musicisti dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Cava de’ Tirreni (Sa).


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2022 - 12:53

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento