#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...

Napoli, sorelle ferite con acido: resta in carcere la zia 20enne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Resta in carcere la 20enne accusata di aver aggredito con l’acido le due sorelle di 17 e 24 anni, di cui è zia, la sera del 30 maggio a Napoli. È quanto ha deciso il gip di Napoli al termine di oltre 6 ore, dopo l’interrogatorio di garanzia al quale è stata sottoposta la donna, assistita dall’avvocato Bernardo Scarfò.

PUBBLICITA

Il gip ha dunque confermato l’ipotesi di reato di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al volto. Il legale della donna ha annunciato ricorso al Tribunale del Riesame.La ventenne resta così nel carcere di Pozzuoli. Nel corso dell’interrogatorio, la donna ha confermato la versione già resa in questura a Napoli dove si era presentata spontaneamente: non è stata lei a lanciare l’acido contro le due sorelle.

Gli inquirenti hanno acquisti le immagini delle telecamere di sorveglianza, da cui, secondo quanto riferisce l’avvocato Scarfò, si vede la sua assistita scendere dal motorino insieme con una amica, con un casco bianco in mano (casco che è stato sequestrato dalla Procura), ma senza altri oggetti. Secondo quanto riferito, la donna alla vista di 2 bottigliette che contenevano l’acido si sarebbe subito allontanata.

Sarebbero stati altri componenti del gruppo ad avvisare la ventenne della presenza delle due bottigliette. La donna ha spiegato che avrebbe avuto intenzione di colpire le due ragazze con il casco, ma non di utilizzare l’acido.

Nell’ordinanza gli inquirenti ricostruiscono la vicenda partendo dalla genesi, una diatriba risalente a circa tre anni fa che ha diviso la famiglia e che ha esacerbato gli animi in maniera irreparabile. Da allora i rancori mai sopiti tra le due fazioni sono degenerati via via fino all’eclatante episodio di lunedi’ notte.

L’avvocato ritiene meritevoli di ulteriori approfondimenti le ricostruzioni sulla collocazione nella zona della Sanita’ degli scooter degli aggressori, tracciati grazie ai sistemi di riconoscimento delle targhe. Le indagini della Squadra Mobile, coordinata dal dirigente Alfredo Fabbrocini, stanno anche cercando di fare luce, tra l’altro, sul precedente incendio della Smart intestata al padre delle due ragazze vittime del raid ma nella loro disponibilita’.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2022 - 19:15

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento