#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Napoli, protesta contro le spiagge a numero chiuso. Borrelli: “Sì ai controlli”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Decine di aderenti ai comitati per il “mare libero e gratuito” hanno tenuto oggi una protesta congiunta per il diritto al mare, invadendo da mare (con una trentina di Kayak e canoe e un piccolo gommone) e da terra i lidi privati per parlare con gli altri bagnanti e rivendicare il diritto al mare. “E’ un diritto costituzionale – hanno sottolineato i manifestanti – tanto che gli ultimi 5 metri e l’accesso agli stessi dovrebbe essere sempre disponibile a tutti per legge, cosa che non avviene mai”.

Ma il mare a Napoli è solo per chi può permetterselo si legge in una nota dei comitati “andare al mare a Napoli è diventato difficile, costoso ed esclusivo. La costa è quasi totalmente occupata da lidi con prezzi sempre più alti e discese private inaccessibili divenute privilegio riconosciuto per quei pochi che vi abitano. Il resto della magnifica costa di Partenope ad est ed ovest – da San Giovanni a Bagnoli – rimane inquinata da decenni di scarichi industriali e l’incapacità della politica di dare una risposta seria in termini di bonifica. L’iniziativa di oggi – si spiega nella nota – ha alcune rivendicazioni urgenti: “L’assessore Mancuso e il sindaco Manfredi incontrino i comitati e revochino subito l’assurdo provvedimento sul numero chiuso. Il problema del sovraffollamento delle spiagge pubbliche si risolve allargandole, non riducendo ulteriormente il diritto al mare dei propri concittadini. Venerdì prossimo sit in per questo sotto palazzo San Giacomo. Siano immediatamente rimossi cancelli e ostacoli privati che impediscono abusivamente l’accesso al mare nelle varie discese e lidi, accesso comunque previsto dalla legge. Ritiro progressivo delle concessioni ai privati e bonifica delle spiagge inquinate”.

“Siamo contrari all’idea che ci sia qualcuno che voglia che le spiagge libere di Napoli diventino terra di nessuno – ha detto il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli -. Nell’ultimo sopralluogo effettuato abbiamo potuto constatare gli ottimi effetti grazie al controllo costante delle forze dell’ordine: tranquillità, ordine, zero caos e zero risse. Le spiagge devono essere un bene per tutti, non permetteremo che tornino ad essere terra di nessuno dove dilagano violenza e inciviltà. No all’anarchia, continuiamo a sostenere il presidio fisso delle forze dell’ordine, anche contro il parcheggio selvaggio e i zozzosi che lasciano i lidi pubblici luridi come porcili”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2022 - 19:12



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento