Napoli. “ Una testimonianza del nostro passato, le mura greche in piazza Bellini, incorniciate da rifiuti e abbandono. E’ inaccettabile! In una città il cui centro storico dovrebbe essere custodito come un museo a cielo aperto consentiamo ripetuti sacrilegi.
Come recuperare tanta inciviltà comporta un lavoro duro ma occorre dare dei segnali, basta tolleranza e lassismo. I numerosi locali che insistono sulla piazza non devono sentirsi esclusi da responsabilità, vanno coinvolti nella salvaguardia e nella manutenzione del bene storico.
E’ necessaria una maggiore consapevolezza collettiva, lavorare di squadra contro i cialtroni nell’interesse comune. Napoli, meta di numerosissimi visitatori italiani e stranieri, che si propone come capitale europea, deve poter dare segnali tangibili di decoro e crescita culturale. Invece, l’inciviltà regna sovrana! Siamo di fronte a uno scempio totale, uno spettacolo indegno per i tanti turisti”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.
Il Festival "Giallo Flegreo", il primo evento in Italia dedicato alla Letteratura Gialla antica e… Leggi tutto
Dal 21 al 23 febbraio 2025, il Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli ospiterà "Nella mia… Leggi tutto
Fabio Pecchia non è più l'allenatore del Parma: secondo quanto riportato da diverse fonti, il… Leggi tutto
Quando si parla di scaramanzia e rituali si pensa subito al mondo del gioco, perché… Leggi tutto
Acerra - Non aveva un microchip il pitbull che, nella notte tra sabato e domenica,… Leggi tutto
Salerno – Prestiti a tassi usurari e minacce aggravate dal metodo mafioso. Con queste accuse,… Leggi tutto