#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Napoli, il frutteto del Parco Viviani riqualificato grazie a privati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Un frutteto in un parco pubblico di Napoli riqualificato grazie al lavoro di una associazione e risorse di Cartoon Network, il canale tv edito da Warner Bros.

PUBBLICITA

Il frutteto e’ quello del parco Viviani, tra la collina del Vomero e una porzione del centro storico del capoluogo campano, e i lavori sono iniziati ad aprile scorso, realizzati in collaborazione con Brand for the City grazie all’associazione di promozione sociale N’ Sea Yet, ideatrice e affidataria del frutteto, con il sostegno del Comune di Napoli, di Batu’ Gardens e del dipartimento di Architettura dell’ateneo Federico II di Napoli. Anche i bambini e ragazzi del quartiere sono stati coinvolti nella rigenerazione del parco.

Tra le azioni messe in campo, la riqualificazione del verde, la piantumazione di alberi, la realizzazione di sedute e impianti che possano facilitare l’aggregazione e i percorsi educativi e la decorazione di aree e muri con i personaggi piu’ amati e iconici di Cartoon Network. E c’e’ anche un omaggio a Titti, uno dei personaggi piu’ amati dei Looney Tunes, che compie 80 anni.

Il parco, nato all’inizio degli anni ’90, con i suoi circa 20.000 metri quadrati, ospita al suo interno l’area del frutteto. Uno spazio di 670 metri quadrati che da circa 10 anni era stato chiuso e abbandonato fino a diventare una discarica ricoperta da rovi. L’associazione N’ Sea Yet, cui e’ stata affidata dalla Seconda Municipalita’ la cura e la tutela del frutteto del parco per i prossimi tre anni, da febbraio 2021 ha iniziato un’opera di riqualificazione di tutta l’area.

“E’ un modello che desideriamo replicare anche in altri quartieri di Napoli, dimostrando come la natura debba essere parte integrante degli spazi urbani – spiega – creare piu’ food forest in citta’ significa mettere in atto un progetto urbano piu’ sostenibile, sviluppare nuove opportunita’ per contrastare la poverta’, creare nuovi ecosistemi per la tutela della biodiversita’. Tutti principi in linea agli SDG dell’agenda 2030”.

Grazie al contributo di Cartoon Network, sono state realizzate ristrutturazione delle terrazze, adeguamento di tutto l’impianto di irrigazione, piantumazione di nuovi alberi, creazione di un percorso educativo e corsi per bambini, arricchimento della biodiversita’ del luogo, realizzazione di sedute e attrezzature per poter vivere il parco al meglio, attivita’ ‘Adotta il tuo albero’ con i bambini del quartiere e, infine, la realizzazione di grandi e coloratissimi stendardi con i personaggi piu’ iconici dell’animazione targati Cn sulla parete del frutteto


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2022 - 19:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento