Coronavirus

Napoli, medici di famiglia: “Di questo passo entro agosto saremo in piena emergenza. Omicron può ancora riempire le terapie intensive”

Condivid

Napoli. “Se andiamo avanti di questo passo, entro agosto potremmo trovarci in piena emergenza Covid. Uno scenario al quale i cittadini non pensano più, perché ritengono che il Covid sia ormai una banale influenza, senza comprendere che il virus può ancora essere letale”. A lanciare l’allarme sono i medici di medicina di famiglia della Fimmg Napoli, per voce di Corrado Calamaro e Luigi Sparano.

“Una quantità enorme di nostri pazienti sono a casa con il Covid, molti hanno solo sintomi lievi, ma ce ne sono anche tanti che invece stanno avendo problemi seri e che alla fine devono accedere in ospedale. Il problema enorme, in questo momento, è che ci affidiamo a dati che non sono più attendibili. I contagi – conclude Calamaro – non sono quelli dichiarati nel bollettino regionale, sono ben più alti, perché quel bollettino non può tenere conto delle moltissime persone che si limitano a test fai da te per evitare di finire in piattaforma”.

I medici di famiglia denunciano insomma che al momento sono moltissime le infezioni “sotto traccia”, volutamente non dichiarate per evitare l’isolamento. “Omicron si sta diffondendo ad una velocità impressionante anche a causa di questi comportamenti scellerati – dice Luigi Sparano -, ci sono persone che pur consapevoli di essere positive continuano a girare serenamente per non perdere le vacanze al mare o in montagna.

Non ci si rende conto che in questo modo si mette a rischio la vita dei soggetti più fragili e si rischia di arrivare ad un nuovo boom nelle terapie intensive”. Stando alle stime della Fimmg Napoli, entro il mese di agosto è possibile che l’aumento dei casi arrivi ad un punto tale da rendere necessaria la reintroduzione di misure di distanziamento e maggiori restrizioni. Cartina di tornasole della denuncia dei medici della Fimmg è quella dei pronto soccorso, nei quali si stanno registrando in queste ore moltissimi accessi Covid.

“I colleghi dell’emergenza – concludono i medici di famiglia – ci rappresentano una situazione di contagi in grave ascesa. Rischiamo seriamente di trovarci nuovamente in una situazione di emergenza, catapultati indietro ai mesi nei quali non saremo più voluti tornare”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2022 - 13:49

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24

Inchiesta sui migranti, torna libero l’ex tesoriere campano Pd

Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:17

L’Etna come Roccaraso: migliaia di persone sul Vulcano

La Protezione civile ha denunciato che "c'è stato un afflusso costante di un migliaio di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:09

Campi Flegrei, altre 20 scosse nel pomeriggio: scuola ancora chiuse domani a Pozzuoli

Non si ferma lo sciame sismico nei Campi Flegrei. Dopo la forte scossa delle 00.19,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:48

Violenze in carcere, periti pm: “Hakimi Lamine morto per asfissia”

La morte di Hakimi Lamine, detenuto deceduto il 4 maggio 2020 nel carcere di Santa… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 19:28