#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:51
14.3 C
Napoli
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...

Napoli, aggiornamento in commissione su impianto compostaggio di Ponticelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, aggiornamento in commissione su impianto compostaggio di Ponticelli. Sarà bandita da Asìa Napoli la gara per la progettazione esecutiva

PUBBLICITA

Aggiornamento in commissione Ambiente e Mare del Consiglio comunale di Napoli, presieduta da Carlo Migliaccio, sullo stato dell’arte del progetto per la costruzione dell’impianto di compostaggio con recupero di biometano nell’area di Napoli est a via De Roberto nel quartiere di Ponticelli.

Per la costruzione dell’impianto, ha spiegato l’assessore all’Ambiente Paolo Mancuso, era previsto uno stanziamento iniziale da parte della Regione Campania di 23 milioni e 600 mila euro, poi salito a 31 milioni a causa dell’aumento dei costi segnalato dai progettisti: le risorse aggiuntive sono state assegnate dalla Regione Campania nei giorni scorsi.

Dopo le verifiche tecniche e amministrative effettuate in questi mesi, ha continuato l’assessore, sarà bandita da Asìa Napoli la gara per la progettazione esecutiva e per la realizzazione dell’impianto; l’iter di assegnazione della gara dovrà essere completato entro la fine di quest’anno.

E’ già partito invece il tavolo tecnico con il Direttore generale del Comune per definire le misure di compensazione destinate al Comune di Napoli, che accompagnerà l’insediamento dell’impianto con un rafforzamento del porta a porta su tutto il territorio della Municipalità 6, grazie ad un finanziamento deciso dalla Regione di quasi 10 milioni di euro e l’impiego di personale dedicato.

Aniello Esposito (Partito Democratico), che ha ribadito il sostegno del Partito Democratico alla scelta di costruzione del nuovo impianto, ha denunciato la piaga delle discariche abusive sul territorio, che, ha assicurato il rappresentante degli impianti di trattamento della frazione organica della Regione Campania Antonio De Falco, saranno eliminate proprio grazie alla presenza dell’impianto. Esposito ha poi ribadito la necessità di concrete misure di compensazione per il territorio.

Per Massimo Cilenti (Napoli Libera) il sito di compostaggio va certamente fatto, ma va definito un piano di sviluppo concreto per i cittadini della Municipalità che coinvolga tutte le competenze della Giunta.

Non solo potenziamento della differenziata, quindi, ma un vero e proprio piano di rilancio di un territorio troppe volte utilizzato in passato per insediamenti che hanno causato disagi ai residenti.

Rosario Andreozzi (Napoli Solidale Europa Verde) si è detto convinto che l’impianto, al quale ne dovranno essere affiancati altri, consentirà di ridurre la spesa per il trasporto dell’umido in altre città e di limitare progressivamente l’utilizzo del termovalorizzatore.

Occorre, però, assicurare maggiori risorse ad Asia per effettuare ulteriori assunzioni oltre quelle già programmate, da destinare al potenziamento della raccolta differenziata.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2022 - 15:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento