FOTO DA FACEBOOK / PASQUALE A.
Napoli. Le emozioni della musica napoletana hanno portato stamane un gruppo di turisti a provare l’ebrezza del canto nella Funicolare Centrale nella stazione di piazza Augusteo.
E cosa cantare se non Funiculì Funiculà. La canzone scritta nel 1880 dal giornalista Giuseppe Turco e musicata dallo stabiese Luigi Denza. Il testo fu ispirato dall’inaugurazione della prima funicolare del Vesuvio, costruita nel 1879, per raggiungere la cima del Vesuvio.
La funicolare del Vesuvio nel XIX secolo. La canzone è stata cantata per la prima volta nella Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia.
Il video è stato ripreso da un dipendente di Anm, Pasquale Attanasio, e postato sui social. Qui il link https://www.facebook.com/pasquale.attanasio.73
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto