#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Napoli, il marito la deturpò con l’acido, ora a Filomena Lamberti è stata restituita la sensibilità sulla pelle

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. La voglia di non abbattersi, di andare avanti nonostante le sofferenze fisiche e psicologiche. Non ha smesso di combattere neanche per un giorno Filomena Lamberti da quando, una notte di dieci anni fa, l’ex marito le verso’ dell’acido su testa, volto, mani e de’collete’. Un gesto fulmineo che ha lasciato cicatrici indelebili alla donna salernitana.

PUBBLICITA

E, se per quelle interiori, forse, soltanto il tempo potra’ alleviare il dolore, per quelle sul corpo, Filomena Lamberti ha avuto l’opportunita’ di accedere alla terapia con metodologia Biodermogenesi che e’ in grado di restituire sensibilita’ alla pelle. “Sono gli altri ad accorgersi del mio cambiamento al volto.

Cio’ che sento io e’ l’elasticita’ partendo dal collo. Mastico meglio, allargo di piu’ la bocca”, racconta Lamberti insieme ad Anna Maria Minichino, medico chirurgo e responsabile dermoestetico del Centro dermatologico Brunetti di Salerno, e a Maurizio Busoni, ricercatore e responsabile del progetto che gratis assicura questa cura a donne vittime di violenza.

“Non si puo’ tornare piu’ come prima – dice Lamberti – pero’ gia’ avere un sollievo della pelle che non tira da ogni parte e’ una grande cosa. Almeno, non soffrire di questo. E aver recuperato un minimo di sensibilità”. Ogni seduta di terapia dura venticinque minuti e “non e’ dolorosa, anzi e’ rilassante”, sottolinea Lamberti, le cui cure rientrano nel progetto RigenerDerma, che ha come obiettivo curare 500 persone sane gravate da cicatrici al volto che non potrebbero sostenere economicamente tale terapia.

Il progetto ha coinvolto l’Universita’ di Verona, Telefono Rosa e Women for women di Donatella Gimigliano. “Ho trattato per dodici sedute la signora Filomena con l’applicazione della metodica per 25/30 minuti trattando viso e collo. Abbiamo creato quella ossigenazione della cute, attraverso il vacuum, le onde elettromagnetiche e una leggerissima stimolazione elettrica”, spiega Minichino.

“Abbiamo visto che la tecnologia applicata sulle cicatrici da ustione chimica permette un importante miglioramento a livello strutturale della pelle”, osserva Busoni chiarendo che, “trattandosi di cicatrici degenerative, se non fossimo intervenuti avrebbe ridotto sempre di piu’ la motilita’ del collo e avrebbe fatto sempre piu’ fatica anche nell’articolazione della voce e nella masticazione”.

Per Filomena Lamberti, “quando si dipende economicamente dal proprio partner, e’ molto difficile lasciarlo. Parlo di storia vissuta. I giovani possono migliorare tanto questa cultura, saranno le coppie del futuro, i genitori del futuro. Bisogna fare in modo che i loro figli possano crescere in una societa’ piu’ amorevole e basare sempre il rapporto sul rispetto perche’, per me, il rispetto chiude la porta alla violenza”. “Sono fortunata di non far parte del lungo elenco di donne ammazzate – dice – il termine femminicidio non piace. Femminicidio solo perche’ e’ una donna a essere ammazzata. Quello e’ comunque un omicidio”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2022 - 15:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento