Libri

‘Napoli è Napoli’, il nuovo libro di Raffaele La Capria e Silvio Perrella

Condivid

Napoli è Napoli è il titolo del nuovo libro di Raffaele La Capria e Silvio Perrella con le fotografie di Lorenzo Capellini, edito da Minerva, che sarà presentato lunedì 13 giugno alle ore 18.00 alla Fondazione De Felice a Palazzo Donn’Anna.

 

Dopo i saluti di Marina Colonna, Presidente della Fondazione Ezio De Felice, interverranno Alexandra La Capria, Silvio Perrella e Lorenzo Capellini.

Tre amici, una città, un libro: La Capria, Perrella e Capellini dedicano a Napoli un racconto intimo e personale della loro amicizia e del fascino della città partenopea, in un anno speciale per Raffaele La Capria che compirà 100 anni il prossimo ottobre.

Nel volume si alternano testi di La Capria e Perrella affiancati da oltre 140 fotografie di Lorenzo Capellini.

Perrella e Capellini ci conducono dalla collina del Vomero, con la sua Certosa di San Martino e l’imponente Castel Sant’Elmo, verso il Corso Vittorio Emanuele, la via-ponte a curve sensuali che attraversa buona parte della città facendosi spazio tra il Vomero e i Quartieri Spagnoli, fino a Mergellina, sorvolando su Chiaia.

Ancora, percorsi nella città dalla collina di Pizzofalcone al Borgo Marinari, dal Petraio a Capodimonte fino al Rione Sanità e alle Fontanelle. E poi giù verso il mare che a Napoli diventa “presenza flagrante”.

La Capria ci racconta Le due anime del Golfo, quella virgiliana e l’altra omerica, che si dividono il paesaggio mediterraneo e ne aumentano la suggestione poetica. Ci accompagna per mano, attraverso i ricordi della giovinezza, nel cuore del Palazzo Donn’Anna che, con le sue ombre spettrali e la sua luce folgorante, diviene metafora della sua immagine mentale di Napoli.

Il libro si aggiunge ai tredici volumi della collana I luoghi dei sentimenti, pubblicata da edizioni Minerva, diretta da Lorenzo Capellini e realizzata con gli amici scrittori sui luoghi da loro amati: Veneto barbaro di muschi e nebbie di Goffredo Parise, In Africa e Sabaudia e l’Agro Pontino di Alberto Moravia, l’Isola il cui nome è scritto nel mio di Raffaele La Capria, Autunno in Calabria di Marina Valensise, Con d’Annunzio al Vittoriale di Giordano Bruno Guerri, La mia Sicilia di Dacia Maraini, Romagna nostra di Alberto e Giancarlo Mazzuca, La Basilicata di Amerigo Restucci, Ritrovare Venezia di Pier Luigi Pizzi, Cervo Riviera dei Fiori di Pietro Citati, La mia Puglia di Gianfranco Dioguardi, Le verdi colline dell’Umbria di Corrado Augias.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2022 - 14:26

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03